Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, con Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini prosegue la stagione dei “Concerti d’Autunno”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, musica

Cava de' Tirreni, con Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini prosegue la stagione dei “Concerti d’Autunno”

Musica da camera tra improvvisazione, jazz, musica colta, popolare, sudamericana e radici italiane, è ciò che propone il loro concerto “Il Gatto e la Volpe”, dove la goliardia dei ritmi del Sud America e la profondità pulsante del vecchio swing si mescolano alle sonorità di un jazz odierno che si esprime nello stile compositivo dei due artisti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 ottobre 2022 10:42:54

Con due grandi virtuosi del proprio strumento, nonché protagonisti della scena musicale internazionale, prosegue a Cava de' Tirreni la stagione dei "Concerti d'Autunno" organizzata dall'Accademia "Jacopo Napoli" presso la Galleria del Centro per l'Artigianato Digitale (Viale Crispi 14). Il nuovo appuntamento, venerdì 28 ottobre (ore 20) vedrà infatti sul palco il perugino Gabriele Mirabassi, tra i migliori clarinettisti del panorama mondiale, in duo con il marchigiano Simone Zanchini, uno dei più originali e innovativi fisarmonicisti in ambito internazionale, eclettico come pochi.

Musica da camera tra improvvisazione, jazz, musica colta, popolare, sudamericana e radici italiane, è ciò che propone il loro concerto "Il Gatto e la Volpe", dove la goliardia dei ritmi del Sud America e la profondità pulsante del vecchio swing si mescolano alle sonorità di un jazz odierno che si esprime nello stile compositivo dei due artisti.

Ultimo appuntamento di questo primo ciclo di eventi, sabato 29, con il duo formato da Rocco Roggia (violino) e Riccardo Natale (pianoforte), entrambi diplomati all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Eseguiranno un programma che, accanto alla Sonata op. 78 di Brahms, è volto alla valorizzazione della musica del primo Novecento italiano grazie alla proposta di brani, raramente eseguiti, di Martucci, D'Ambrosio e Curci.

La stagione dei concerti proseguirà nei mesi di novembre e dicembre. Il maestro Giuliano Cavaliere, direttore artistico dell'Accademia "Jacopo Napoli", anticipa che ci saranno ulteriori prestigiosi appuntamenti, non solo a Cava de' Tirreni ma anche a Salerno. Le scelte artistiche, che premieranno anche alcuni tra i migliori talenti emergenti, daranno spazio al repertorio classico, come alla musica antica e a quella contemporanea, e non mancheranno proposte crossover.

Per qualità artistica e valenza del progetto, l'Accademia "Jacopo Napoli" è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura: ciò consente - sia alle persone fisiche che a quelle giuridiche - di poter sostenere le iniziative mediante azioni di mecenatismo beneficiando degli incentivi fiscali previsti dall'Art Bonus, un credito di imposta che consente di recuperare il 65% delle erogazioni liberali effettuate a sostegno della cultura (per info: info@jacoponapoli.it).

I concerti del 28 e 29 ottobre iniziano alle ore 20. Posto unico: 10 euro. Ridotto, under 18 e studenti under 25: 6 euro.

Prevendita biglietti: edicola Al Borgo (Corso Umberto I, 81) e online su www.postoriservato.it

Info: www.jacoponapoli.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10909100

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico...

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...