Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 1 dicembre i “Concerti d’autunno” proseguono con Ilya Grubert e Sandro De Palma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, musica, concerto

Cava de' Tirreni, 1 dicembre i “Concerti d’autunno” proseguono con Ilya Grubert e Sandro De Palma

Il violinista lettone e il pianista napoletano, grandi protagonisti della scena internazionale, suonano venerdì 1 dicembre al Complesso “San Giovanni”.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 novembre 2023 11:30:05

Due artisti di calibro internazionale a Cava de' Tirreni per il penultimo appuntamento dei "Concerti d'autunno". Saranno, infatti, il violinista lettone Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma a suonare venerdì 1 dicembre nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20), nell'ambito della rassegna diretta da Giuliano Cavaliere e curata dall'Accademia musicale "Jacopo Napoli".

 

Per la prestigiosa serata che avvia alla conclusione l'apprezzata stagione concertistica, un raffinato programma con opere dei compositori belgi César Franck (Prélude, Fuga et Variation insi minore per pianoforte e Sonata in la maggiore per violino e pianoforte) ed Eugène-Auguste Ysaÿe (Sonata per violino solo op. 27 n. 6) cui si aggiunge la famosa Ciaccona dalla Partita n. 2 per violino solo di Johann Sebastian Bach. I biglietti del concerto sono acquistabili in prevendita a Cava de' Tirreni presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it (posto unico: 10 euro; ridotto per studenti under 25: 5 euro)

 

Vincitore del "Paganini" di Genova e del "Tchaikovsky" di Mosca, Ilya Grubert ha tenuto acclamati concerti in tutto il mondo esibendosi da solista con importanti orchestre tra cui la Filarmonica di Mosca e quella di San Pietroburgo, la Staatskapelle di Dresda, la Filarmonica di Rotterdam, e collaborando con illustri direttori. Premiato con il Diapason d'Or nel 1996 per le incisioni dei Concerti di Sibelius e di Bruch, la sua vasta discografia include, tra gli altri, i Concerti di Tchaikovsky, di Berg, Weinberg, Ernst, Dvorak, tutte le composizioni di Prokofiev per violino, due Concerti di Paganini. Docente al Conservatorio di Amsterdam, suona un violino Pietro Guarnieri del 1740 appartenuto a Wieniawski.

 

Grande erede della scuola pianistica napoletana di Vincenzo Vitale, Sandro De Palma a 19 anni vinse il Concorso "Casella" di Napoli e due anni dopo il primo premio della Fondazione "Bruce Hungerford" di New York. Esibitosi in tutta Europa, nelle Americhe ed in Asia, si ricordano, tra le sue esecuzioni, l'integrale degli Studi di Chopin al Festival "Michelangeli" di Brescia e Bergamo nel 1983, il debutto alla Wigmore Hall di Londra con i Preludi di Chopin nel 1998, e poi i concerti al Musikverein di Vienna, alla Filarmonica di Berlino, alle "Folle journée" di Nantes, al Festival Beethoven di Bonn, al Festival Chopin di Marienbad, alla Carnegie Hall di New York, solo per ripercorrere alcune tappe della sua straordinaria carriera.

 

A chiudere i "Concerti d'autunno" a Cava de' Tirreni, il 15 dicembre, sarà il Trio Mythos, ensemble che, formatosi a Roma all'interno dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, impegna Giuliano Cavaliere al violino, Rina You al violoncello e Marios Panteliadis al pianoforte. Oltre ad opere di Rachmaninov e Shostakovich, il Trio eseguirà "Lo spettacolo degli eterni" del giovane compositore toscano Paolo Cipollini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, 1 dicembre i “Concerti d’autunno” proseguono con Ilya Grubert e Sandro De Palma Cava de' Tirreni, 1 dicembre i “Concerti d’autunno” proseguono con Ilya Grubert e Sandro De Palma
Cava de' Tirreni, 1 dicembre i “Concerti d’autunno” proseguono con Ilya Grubert e Sandro De Palma Cava de' Tirreni, 1 dicembre i “Concerti d’autunno” proseguono con Ilya Grubert e Sandro De Palma

rank: 106813106

Eventi e Spettacoli

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

Cava de' Tirreni, festa di Monte Castello: gli auguri del Sindaco Servalli

Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...

Cava de' Tirreni, la storia della Pergamena Bianca raccontata stasera in uno spettacolo teatrale

La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...

Cava de' Tirreni: Antonio Corvino prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione"

Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...

Eboli capitale delle osterie: il 24 e 25 giugno torna "La Notte degli Osti"

Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...