Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: liceo “Genoino” forma professionisti della comunicazione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 gennaio 2021 19:25:39
Scrivere un comunicato stampa, conoscere i canali da utilizzare per diffondere una notizia, preparare un piano di comunicazione: sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati durante il progetto "Professione comunicatori" organizzato dal liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni.
Le lezioni si terranno tutti i giovedì pomeriggio, da domani (28 gennaio) al 29 aprile.
Il corso - voluto dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi e coordinato dalla referente del progetto, la professoressa Erminia d'Auria - si articolerà in 12 lezioni durante le quali gli esperti esterni illustreranno le nozioni fondamentali della comunicazione e organizzeranno un ufficio stampa composto dagli studenti. Alle lezioni teoriche si alterneranno esercitazioni pratiche ed incontri con specialisti del settore. Alla fine del corso gli studenti realizzeranno un piano di comunicazione completo per il liceo.
«La comunicazione riveste un'importanza nevralgica nella società in cui viviamo. Dopo due anni in cui abbiamo organizzato corsi di giornalismo, abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di salire di un gradino e dare agli studenti che frequenteranno il corso gli strumenti per apprendere le diverse tecniche di comunicazione - ha spiegato la dirigente Stefania Lombardi - I ragazzi avranno l'opportunità di veicolare all'esterno le informazioni relative alle manifestazioni, alle iniziative e a tutte le attività della scuola, acquisendo delle competenze che potranno essere loro utili nel mondo lavorativo».
«Il progetto "Professione comunicatori" si prefigge di rispondere ad una delle esigenze attuali del mondo della scuola, ovvero, la necessità di creare un "ponte" tra gli studenti e il mondo esterno, avvalendosi degli strumenti della comunicazione e dell'informazione - ha spiegato la professoressa d'Auria - Pertanto, non più soltanto un progetto giornalistico in senso stretto, ma un'opportunità, per gli studenti, di approfondire e veicolare le attività del liceo, per la corretta diffusione delle informazioni all'esterno della scuola».
(foto in alto: a sinistra la professoressa Erminia D'Auria, a destra la dirigente scolastica Stefania Lombardi)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108611104
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...