Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cultura“Riflessi d’Arte”, la mostra a Cava de’ Tirreni dal 25 Febbraio al 19 Marzo 2023 /FOTO

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

Cava de' Tirreni, Cultura, Arte, Mostre

“Riflessi d’Arte”, la mostra a Cava de’ Tirreni dal 25 Febbraio al 19 Marzo 2023 /FOTO

La mostra d'arte contemporanea è stata ideata e curata da Angelo Criscuoli con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni

Inserito da (Admin), sabato 18 febbraio 2023 15:14:17

S'inaugura Sabato25 febbraio (ore 18.00) al Palazzo San Giovanni"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei", la mostra d'arte contemporanea ideata e curata da Angelo Criscuoli, con il Patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, per offrire ai residenti e visitatori della città un'elegante esposizione di pregevoli e selezionate opere d'arte di alcuni tra i migliori autori italiani di fama nazionale ed internazionale.

Le sale superiori dello storico Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni ospiteranno fino al 19 marzo gli oltre 50 capolavori dei 12 artisti partecipanti a questo piacevolissimo ed imperdibile evento culturale.

La mostra di raffinati quadri e sculture sarà arricchita anche dall'incontro del pubblico con alcuni degli autori, per approfondirne stili, linguaggi, tecniche e contenuti concettuali.

Tutti i giorni (ore 9-13 e 16.30-21) fino a Domenica 19 Marzo i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale espositive di Palazzo San Giovanni per ammirare oltre 50 opere uniche in un percorso molto vario e ricco di suggestioni.

Dalle affascinanti composizioni frammentate, rese con la tecnica del divisionismo lineare dal Premio Arte Mondadori Marco Sciame, ai realistici e ad un tempo onirici dipinti figurativi di Carlo Alberto Palumbo, docente accademico esperto di antiche tecniche pittoriche.

Dalle vivaci pitto-sculture neofuturiste in materiali diversi e di gusto neo-Pop di Massimo Sansavini, alle ironiche sculture in legno di Teo Mahlknecht, interprete innovativo della tradizionale arte dell'intaglio dei maestri della Val Gardena.

Dai delicati acquerelli di scenari sospesi nel tempo di Vittorio Petito, ai materici e dinamici paesaggi metropolitani, campestri o marini di Amedeo Cianci, animati da riflessi evocanti il continuo movimento delle cose scandito dalla luce.

Ad alcuni rari dipinti del Maestrofuturista e post-cubista Emilio Notte, si affiancano alcune opere del Maestro Armando De Stefano, che fu allievo di Notte all'Accademia di Belle Arti e noto per la sua pittura di tema storico-sociale.

Proseguendo questo interessante viaggio attraverso diversi linguaggi artistici, dalle seducenti icone in cui Ferdinando Ambrosino riesce a condensare l'essenza della cultura storico-artistica mediterranea, tra figurazione ed astrazione, si passa magicamente ai paesaggi onirici, metafisici e surreali di Luca Dall'Olio.

Dalle coloratissime creazioni di Giancarlo Montuschi ricche di personaggi e citazioni di gusto Pop e fumettistico, si salta ai corpi estremamente realistici ed ai volti magnetici del talentuoso Angelo Palladino, il più giovane degli artisti in mostra.

Un appuntamento irrinunciabile per chi vorrà trascorrere tra fine Febbraio e Marzo una giornata rilassante a Cava de' Tirreni godendosi un'accurata selezione di opere d'arte, in un incantevole complesso monumentale in pieno centro storico (Corso Umberto I, 167).

Ma l'invito per tutti è, ovviamente, quello di non mancare all'inaugurazione di Sabato 25 Febbraio ore 18.00, a cui interverranno anche i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, il curatore ed alcuni tra gli artisti protagonisti dell'esposizione.

"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei"

Mostra d'arte contemporanea

a cura di Angelo Criscuoli

Artisti: Emilio Notte, Armando De Stefano, Ferdinando Ambrosino, Massimo Sansavini, Giancarlo Montuschi, Luca Dall'Olio, Carlo Alberto Palumbo, Marco Sciame, Vittorio Petito, Amedeo Cianci, Teo Mahlknecht,Angelo Palladino.

Cava de' Tirreni: 25 Febbraio > 19 Marzo 2023

Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni (sale superiori)

Corso Umberto I, 167

Ingresso gratuito, tutti i giorni: h. 9 - 13 / 16.30 - 21

info: +39 340 5047106|f: Bell'Arte | info@quadribellarte.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104742106

Cultura

Cava de' Tirreni, premiazione concorso scolastico “Adriana De Martino”

Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

Cava de' Tirreni, 16 aprile il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo"

Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...