Tu sei qui: CulturaGiacomo Puccini a Cava de' Tirreni, in scena la grande musica
Inserito da (Admin), giovedì 4 agosto 2022 09:02:41
di Angela Vitaliano
La musica fa sognare, pacifica i cuori, l'Italia è la patria del bel canto. I grandi compositori del passato continuano ad ammaliare gli appassionati. E come non esserci ad una serata in cui nella propria città, viene offerto un Recital del Maestro Giacomo Puccini?
Le Cartoline Pucciniane sono una rassegna dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati, accompagnati al pianoforte, che si svolge fin dal 2014 a Lucca, sotto la casa Natale di Giacomo Puccini, promosse e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di "The Lands of Giacomo Puccini".
Nel giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni, a Cava de' Tirreni mercoledì 27 luglio, alle ore 21,30, è iniziato il Recital dedicato al grande Puccini, organizzato dall'Amministrazione Comunale e Manifatture Sigaro Toscano, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, che ha iniziato proprio da Cava de' Tirreni il suo tour promozionale in vista del centenario della morte del Maestro che verrà celebrato in Italia e nel mondo nel 2024.
Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti,
il Responsabile Relazioni Esterne della Fondazione Puccini di Lucca, Luigi Viani, e per le Manifatture Sigaro Toscano, il Responsabile dello Stabilimento di Cava de' Tirreni Raffaele Esposito.
Le voci limpide del Soprano Ilaria Alida Quilico e del tenore Giacomo Leone, accompagnati dal maestro concertista Massimo Morelli, hanno trasportato i presenti, in un mondo magico di "Recondita armonia di bellezze diverse".
Mimì e Rodolfo, Ciò Ciò San e Pinkerton, Tosca e Cavaradossi, hanno preso vita e catturato l'attenzione di tutti.
Il presente si è annullato e la fantasia ci ha proiettati in un tempo che fu. E la fine non è stata tale, perché gli applausi insistenti hanno richiesto altro ed allora è arrivata Lauretta con "O mio babbino caro" di Gianni Schicchi, e Calaf con "Nessun dorma" della Turandot.
La cultura vince 10 a 0. Cosa ci riserveranno i prossimi eventi? Ora la posta è alta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nuovo appuntamento stasera, venerdì 17 marzo, a Vietri sul mare, alle 18,30, presso l'aula consiliare, con la serie di incontri dal titolo "Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio...
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo), promossa dal Ministero della Cultura, e della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo), istituita dall'UNESCO, l'Ufficio Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta...
S'inaugura Sabato25 febbraio (ore 18.00) al Palazzo San Giovanni"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei", la mostra d'arte contemporanea ideata e curata da Angelo Criscuoli, con il Patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, per offrire ai residenti e visitatori della città un'elegante...
Presentata a Palazzo Ruggi, nella Sala De Cunzo, a Salerno, la prima mappatura di presepi effettuata nelle province di Salerno e Avellino dalla Soprintendenza. Il lavoro di ricerca e di valorizzazione a livello locale si inserisce nel più ampio progetto di mappatura nazionale avviato dall'Istituto Centrale...
Dopo aver conquistato il primo posto del podio per il maggior numero di spettatori conseguito ai suoi concerti quest’anno, è bastato un solo suo post"...se non ci sarà la fine del mondo, di sicuro ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi", per scatenare una spasmodica richiesta delle date del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.