Tu sei qui: CronacaFurti nelle ville, indagini a tutto campo
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 12 settembre 2002 00:00:00
Tutte le piste sono ancora aperte. Innanzitutto, quelle battute per cercare di incastrare gli ultimi complici del 25enne albanese Uka Gazmir (nella foto), residente in un campo profughi del Casertano, arrestato nella giornata di martedì per una serie di furti messi a segno con l'aiuto di un gruppo di extracomunitari. Poi va avanti il controllo di alcuni cointaner disseminati nelle frazioni metelliane, che nasconderebbero altri gruppi di extracomunitari, reclutati da basisti della zona per colpire ancora e sempre nelle ville dei quartieri residenziali. Negli ambienti investigativi nessuno si sbilancia, ma si ha la sensazione che si continui a lavorare sulle impronte digitali lasciate dai ladri sugli scaffali e sui comodini degli appartamenti svaligiati nei mesi scorsi in via Rotolo. Gli agenti della Scientifica, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno compiuto un lavoro dettagliato, riuscendo a distinguere le impronte dei presunti ladri da quelle dei proprietari delle abitazioni finite nel mirino della banda. Un metodo rilevatosi efficace, tanto da portare ad identificare e poi acciuffare tre componenti del gruppo criminale. L'ultimo, Uka Gazmir, è stato arrestato martedì pomeriggio dalla Squadra Anticrimine mentre era seduto in un bar del centro di Aversa. Ora gli occhi sono puntati sugli ultimi complici ancora in libertà: si parla di altri due albanesi. I riscontri eseguiti, grazie alla collaborazione degli uomini dei Commissariati dell'hinterland napoletano, avrebbero già rilevato la loro identità: poco più che ventenni, di nazionalità albanese, residenti in campi profughi al confine tra Caserta, Aversa ed Afragola. I controlli sono continui. I campi profughi sono sotto sorveglianza, nel caso i sospettati decidessero di tornare a casa. Intanto, come accennato, si seguono anche altre piste. Sorveglianza, controlli e pattuglie anche nelle frazioni, dove alcune testimonianze avrebbero segnalato la presenza sospetta di gruppi di forestieri nelle zone dove si sono registrati altri furti. Da tempo la Polizia ha avviato la sua offensiva contro una forma di crimine che lascia ben poco spazio alla prevenzione, in quanto è difficile presagire l'ora e la zona prescelte per il colpo. Ormai la tecnica è ben collaudata: le bande entrano in azione di notte, approfittando dell'oscurità o di infissi e porte lasciate socchiuse. Una volta dentro le abitazioni, non si lasciano scoraggiare dalla presenza di persone. Anzi, scelgono spesso gli appartamenti dove i proprietari sono in casa, semmai a letto. Armati di spray soporifero, li narcotizzano, riuscendo, così, a mettere a segno il colpo e fuggire indisturbati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10418107
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....