Tu sei qui: Cronaca«Disfida di Cava de' Tirreni rischia di scomparire», l'allarme delle associazioni del folklore
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 marzo 2021 15:25:47
A Cava de' Tirreni c'è sempre grande incertezza sul futuro delle associazioni di sbandieratori, trombonieri e cavalieri. Le restrizioni anti Covid hanno sicuramente condizionato l'attività dei vari gruppi folkloristici che partecipano annualmente alla Disfida dei Trombonieri, uno dei fenomeni turistici e culturali della città metelliana. Sia consigliere di "Siamo Cavesi", Raffaele Giordano, che il capogruppo di Fratelli d'Italia, Clelia Ferrara, hanno sollecitato l'amministrazione comunale ad intervenire per aiutare una categoria che, senza fondi, sussidi, e impossibilitata ad organizzare uscite manifestazioni di rappresentanza fiori dai confini del territorio cittadino, rischia di scomparire.
Anche il Centro Studi & Comunicazione - Città de La CAVA è intervenuto sulle problematiche dei gruppi folklostistici: «Al fine di continuare ad aggregare i componenti dei vari gruppi, bisogna constatare, quindi, la necessità di estendere gli atti e conseguenzialmente le attività dei vari gruppi a forme di confronto che escludano categoricamente il contatto, l'incontro dei soggetti interessati, praticamente a discussioni audio-video a distanza e principalmente attraverso forme di condivisione in rete. Quindi non saranno più possibili gli allenamenti periodici dei trombonieri, degli sbandieratori, dei musici, di altri partecipanti figuranti a vario titolo e di tutte le forme di organizzazione in loco dell'evento. Solo questo basterebbe avere di riferimento quando si assiste, come in questo periodo, ai vari "assembramenti" ed ai "liberi tutti" improvvisati, con conseguente grave impennata dei contagi».
Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere Giordano, per far fronte ai disagi dei gruppi folkloristici, ha proposto l'istituzione di «un tavolo di concentrazione con le parti interessate, sempre nel rispetto di quella che sarà la pandemia e la sua evoluzione».
Leggi anche:
«Associazioni del folklore rischiano estinzione!», Giordano sollecita intervento del Comune di Cava
Cava, la delusione delle associazioni del folklore: «Totale disinteresse da parte delle istituzioni»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109712107
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...