Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCovid, la Campania è zona arancione: ecco cosa cambia da domani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Campania, zona arancione, Covid

Covid, la Campania è zona arancione: ecco cosa cambia da domani

La Campania, insieme a Liguria, Puglia, Sicilia e Veneto, è stata collocata nelle regioni “caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto“

Inserito da (redazione), mercoledì 4 novembre 2020 18:02:21

La notizia era nell'aria da diverse ore, ma ora è arrivata l'ufficialità. La Campania, insieme a Liguria, Puglia, Sicilia e Veneto, è stata collocata nelle regioni "caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto", la cosiddetta "zona arancione".

Dunque, a partire da domani, 4 novembre, sarà vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalle Regioni, "salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune".

Saranno totalmente chiusi bar, ristoranti e locali ad esclusione delle mense e del catering. Consentite solo consegna a domicilio e fino alle 22 l'asporto con divieto di consumazione sul posto e nelle adiacenze. Restano aperte le aree di servizio in autostrada, stazioni, terminal e simili.

I centri commerciali saranno chiusi nei giorni festivi e pre-festivi mentre i negozi di vicinato saranno chiusi sempre, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità.

Se la Campania dovesse entrare in "zona rossa" (e questo sarà comunque possibile se la situazione dei contagi peggiorerà: oggi la nostra Regione ha superato quota 4000 positivi) ci saranno ulteriori restrizioni (clicca qui per approfondire).

Leggi anche:

Covid, in Campania record di contagi: 4.181 casi in 24 ore

Ecco il nuovo Dpcm: coprifuoco alle 22 e misure differenziate per zone rosse, arancioni e gialle

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100515106