Tu sei qui: CronacaCentinaia al corteo di Nocera Inferiore, sindaci e cittadini uniti per reagire contro la criminalità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 febbraio 2022 08:48:48
Grande partecipazione ieri sera, 16 febbraio, al corteo organizzato dall'amministrazione comunale di Nocera Inferiore contro la criminalità. A guidare il corteo anticamorra il Sindaco di Nocera Inferiore e promotore dell'iniziativa, Manlio Torquato, con il presidente della Provincia Michele Strianese, il Sindaco di Sarno Giuseppe Canfora con il Vice Sindaco Roberto Robustelli, e i sindaci dell'Agro sarnese-nocerino e di Cava de' Tirreni. Insieme a loro le Associazioni del territorio e dell'Agro, "Libera contro le mafie", cittadini, sindacati, parrocchie, scuole, insegnanti, giovani, forze dell'ordine.
"È stata un successo - dichiara il sindaco Torquato - La partecipazione unitaria di tutti i sindaci dei comuni dell'Agro Nocerino Sarnese e di Cava de'Tirreni, con in testa il Presidente della Provincia e sindaco di San Valentino Torio, delle associazioni tutte del territorio e dell'Agro, a partire da "Libera contro le mafie", dei sindacati provinciali e cittadini, delle parrocchie, delle scuole, è dei loro insegnanti dei loro ragazzi, delle rappresentanze delle Forze dell'Ordine, degli organi di informazione giornalistici e televisivi locali e regionali, che particolarmente ringrazio per l'attenzione e la insostituibile funzione cui assolvono. Delle rappresentanze politiche e consiliari tutte, della nostra città, senza distinzioni di parte. E di tanti cittadini che in modo libero e spontaneo hanno aderito. Una risposta chiara. Una voce unitaria".
"Senza se e senza ma contro le oppressioni, le minacce, i soprusi, le intimidazioni. Le istituzioni non abbassano la guardia e ci mettono la faccia per difendere i cittadini, i commercianti, le attività produttive, l'economia, la libertà e la sicurezza. Provincia di Salerno presente a sostegno della legalità e delle Forze dell' Ordine", dice Strianese.
I cortei sono un ottimo strumento per alzare la voce, - spiega il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli - ma ora ci aspettiamo azioni concrete dagli organi competenti a sostegno delle Amministrazioni nella lotta vera e propria alla criminalità, inasprita ulteriormente dalle ripercussioni economiche e sociali portate dalla pandemia. Occorre agire subito con interventi mirati alla vivibilità e alla sicurezza di tutti i cittadini, basta procrastinare e ignorare la gravità del problema. Negli ultimi mesi sono stati tanti gli appelli che abbiamo inviato a causa dell'escalation di atti intimidatori ed episodi di violenza, e questa marcia simbolica vuole essere un'ulteriore richiesta di aiuto, di ascolto. Una marcia per "reagire contro la criminalità", a cui hanno preso parte sia i cittadini che le istituzioni, in un'azione di comune mobilitazione che condivide lo stesso obiettivo.
Foto: Michele Strianese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109016104
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...