Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Salerno messa in ricordo del dottor De Pisapia e degli altri medici caduti per il Covid-19

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Salerno, messa, Covid-19

A Salerno messa in ricordo del dottor De Pisapia e degli altri medici caduti per il Covid-19

De Pisapia e gli altri medici defunti nell'epidemia saranno ricordati domenica 28 giugno, alle 12, all'interno del Duomo di Salerno

Inserito da (redazioneip), venerdì 26 giugno 2020 15:07:04

Il Coronavirus ha provocato tantissimi lutti e con dolore abbiamo dovuto registrare nel nostro Pese la scomparsa di 168 medici caduti nel corso dell'epidemia. Tra questi c'è anche Antonio De Pisapia, uno dei sei 6 cittadini di Cava de' Tirreni deceduti durante la pandemia rappresentata dal Coronavirus. Il medico cavese era un grande professionista che ha gestito con grande determinazione un'emergenza sanitaria che ha trovato tutti impreparati.

De Pisapia e gli altri medici defunti nell'epidemia saranno ricordati domenica 28 giugno, alle 12, all'interno del Duomo di Salerno, in una solenne cerimonia religiosa promossa dall'Associazione Mogli Medici Italiani (A.M.M.I.), presieduta da Nietta Carucci Penta, e dall'Ordine dei Medici di Salerno, presieduto dal dottor Giovanni D'Angelo. L'Arcivescovo di Salerno,Monsignor Andrea Bellandi, insieme al parroco della Cattedrale,Don Michele Pecoraro, celebrerà la messa per onorare la memoria dei Medici e degli Infermieri, due figure simbolo dell'epidemia del Coronavirus, morti nell'adempimento del proprio dovere.

«Hanno dato la propria vita per gli altri- ha ricordato Nietta Carucci, che ha fortemente voluto che si organizzasse questo evento -.È un omaggio a tutti loro. Ogni volta che al telegiornale veniva annunciata la morte di un medico, il mio animo era pervaso da tanta tristezza e dolore. La commozione del mio cuore era tanta che non riuscivo a trattenere le lacrime. Mio marito era medico (il dottor Giacinto Carucci, figlio del famoso storico Carlo e fratello di Monsignor Arturo Carucci, fondatore e direttore del Museo Diocesano) e con lui, che era un galantuomo, ho vissuto e condiviso i tanti momenti che dedicava ai suoi pazienti. Ho grande rispetto per la categoria dei medici ed anche per questo motivo sono entrata a far parte dell'AMMI».

Alla manifestazione parteciperanno il Sindaco Vincenzo Napoli e tante autorità cittadine.«Sarà un momento di preghiera e di ricordo- ha spiegato la presidente -.A nome di tutti i camici bianchi deceduti a causa del Covid in Italia sarà ricordato il dottor Antonio De Pisapia, deceduto il 6 aprile all'Ospedale Ruggi di Salerno: saranno presenti la moglie e le figlie».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106413102

Cronaca

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...

Furti in abitazione: il Questore di Salerno invita i cittadini a segnalare al NUE112

Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...