Tu sei qui: CronacaVia Rotolo, i residenti contro le coppiette
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2003 00:00:00
Innamorati in cerca di intimità, di un luogo appartato per incontri ravvicinati. Possibilmente lontano da occhi indiscreti. C'è solo l'imbarazzo della scelta nella verde Vallata metelliana. Ma nell'hit parade dei luoghi dell'amore le coppiette mettono al primo posto via Rotolo, la strada che collega San Pietro alla Maddalena. Un andazzo che a lungo andare ha scatenato le ire dei residenti, che oggi dichiarano guerra alle coppiette. Il disagio si è fatto più forte in questi ultimi anni, da quando, in pratica, la strada è diventata la meta amorosa privilegiata, perché più sicura rispetto ad altre località più fuori rotta. Gettonatissima soprattutto dopo la chiusura della vecchia strada per la Badia. E così, via Rotolo si è trasformata in una sorta di dottor Jekyll e Mister Hyde: fino al pomeriggio passeggiata ambita da intere famigliole e sportivi, per la frescura e la bellezza dei luoghi che la circondano; all'imbrunire, invece, presa d'assalto dalle coppiette. Decine di auto, con i vetri rivestiti da giornali, vengono parcheggiate nei pochi spazi disponibili e, soprattutto, lungo i lati di scorrimento pedonale. E la mattina, si ritrovano le tracce della loro sosta: cartaccia, fazzolettini, profilattici. I residenti non ce la fanno più e richiedono l'intervento di Comune e Provincia. Alfredo Pisacane, portavoce della protesta, spiega: «È un'indecenza. La strada è molto frequentata, soprattutto dai bambini: vedere quello spettacolo e sentirsi chiedere perché vengono messi i giornali ai vetri delle auto è imbarazzante. La beffa, poi, è che ci ritroviamo all'indomani con cumuli di questi rifiuti speciali, destinati a restare sul posto anche molti giorni». La pulizia della strada, infatti, non viene effettuata quotidianamente. «Via Rotolo è una strada provinciale - continua Pisacane - e l'Ente effettua la sola manutenzione, raramente la pulizia. Così i rifiuti si accumulano per molto tempo». I residenti della frazione di San Pietro e gli abitanti dei prefabbricati leggeri della Maddalena chiedono pulizia ed un maggior controllo. «Oltretutto, proprio nella zona - conclude Pisacane - insiste un quartiere degli Iacp, rione popoloso, abitato da famiglie composte da coppie giovani e con numerosi figli minorenni. Chiediamo che venga rimosso questo sconcio, con un controllo quotidiano ogni sera ed una pulizia più assidua. C'è il problema della competenza: lo risolvano. Ho parlato con numerosi amministratori, ma, al momento, nessun provvedimento è stato adottato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107812102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...