Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutta Cava piange Michele

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutta Cava piange Michele

Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2005 00:00:00

Ieri si sono svolti i funerali di Michele Del Vecchio, medico cavese 41enne, rimasto schiacciato tra le lamiere della sua auto nel maxi-incidente verificatosi lunedì pomeriggio sull'A3, a poche centinaia di metri dall'imbocco dello svincolo di Fratte. Piazza Duomo era piena di persone che volevano testimoniare la loro vicinanza alla moglie Roberta Di Marino, a papà Aniello ed alla mamma Ines Farano. Amici, parenti e colleghi di lavoro si sono ritrovati nella Cattedrale, che ha contenuto a fatica le tante persone. «Tutti quelli che lo hanno conosciuto e voluto bene sono qui stamattina», ha detto il parroco, don Rosario Sessa, nel corso della sua omelia. Mancava solo lei, la sua principessa: la piccola Benedetta, venuta alla luce appena 7 giorni prima della terribile tragedia. Sebbene la cerimonia fosse prevista per le 12, già un paio di ore prima sono arrivate le prime ghirlande di fiori. In molti hanno seguito l'omelia di don Rosario fuori dai portoni spalancati sul sagrato della chiesa. Parole di vicinanza e solidarietà sono state espresse dal sacerdote per la famiglia, che ha pagato un prezzo così alto a pochi giorni dalla gioia più grande, la nascita di una bambina. «Michele era un giovane sereno - ha ricordato don Rosario - sempre disponibile, oltre ad essere un bravo e stimato professionista. La folla di persone qui riunite è la testimonianza di quanti lo conoscevano e gli volevano bene. Sarà la fede, insieme al conforto dei cari, a sorreggere la giovane moglie e la famiglia di Michele». A rendere l'ultimo saluto al giovane fisiatra cavese, ieri mattina, c'erano tutti i colleghi, i compagni del Liceo Classico "Marco Galdi", gli amici del Club Universitario, di cui Michele era diventato presidente, i compagni dell'associazione "San Gaetano ai Pianesi". Folta anche la rappresentanza del mondo scolastico, di cui la madre ed il padre di Michele, rispettivamente insegnanti di Lettere e di Disegno, avevano fatto parte per una vita intera. Presenti le autorità locali, oltre a tanti professionisti ed atleti che si erano rivolti al suo studio privato per superare brutti infortuni. «Era un ottimo professionista, molto bravo nella diagnosi e nella cura», raccontano i giovani calciatori che Michele aveva tenuto in cura negli ultimi tempi. In tanti, anche tra noti avvocati e professionisti cavesi, si erano affidati alle sue cure. Conseguita la specializzazione presso l'Università di Tor Vergata a Roma, Michele aveva aperto un centro in via Balzico, a pochi metri dalla sede dell'Inps. Oggi quella strada è tappezzata di manifesti. Gli stessi che sono stati affissi all'ingresso del Circolo Tennis e del Club Universitario, chiuso per lutto. Dopo la messa, un mesto corteo ha accompagnato Michele Del Vecchio al locale cimitero, dove il giovane è stato sepolto. Non sono mancati momenti di grande sconforto e rabbia per una tragedia assurda. «Quel pomeriggio - ha raccontato un parente - Michele non doveva andare a lavorare. Era in servizio alla Guardia Medica di Pontecagnano, ma mi hanno detto che lunedì aveva fatto un cambio turno. E non solo. Un destino crudele ha voluto che prendesse l'auto e non il motorino, che preferiva nelle giornate di sole». Ed invece, mentre stava rientrando a casa per riabbracciare la sua piccola Benedetta, ha incontrato la morte. Tra la folla di persone riunite in Piazza Duomo c'è anche chi, pur rispettando il dolore di queste ore, chiede che si faccia giustizia al più presto: «È assurdo che siamo qui a piangere l'ennesima vittima della strada. Quella capitata alla famiglia del medico cavese, come molte altre prima, è una tragedia annunciata. Da anni si parla della pericolosità del tratto di autostrada nei pressi dello svincolo di Fratte, ma non si fa nulla».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 100811103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...