Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTurismo, Gagliano spara su Bassolino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Turismo, Gagliano spara su Bassolino

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 7 aprile 2003 00:00:00

«L'argomento turismo non interessa alla Regione Campania ed al suo presidente. Stiamo, quindi, assistendo ad un disinteresse da parte degli organi di competenza, che influirà negativamente sul rilancio turistico in Italia ed all'estero della nostra provincia»: questa, in sintesi, la denuncia di Salvatore Gagliano, consigliere regionale di Alleanza Nazionale, che venerdì scorso, affiancato dall'on. Edmondo Cirielli, ha tenuto una conferenza stampa sui gravi disagi in cui versa il settore turistico salernitano. Sul fronte viabilità, oltre a ricordare che a partire da oggi cominceranno i lavori su un costone a Cetara, Gagliano sottolinea che stiamo andando incontro ad un ponte di festività che terminerà a maggio. Di conseguenza, si avrà una paralisi del traffico, soprattutto in Costiera. A questo punto, quindi, ci si attende una risposta del prefetto, affinché il piano traffico non rechi, più del solito, disagi a turisti e residenti.

LE ACCUSE DI SALVATORE GAGLIANO

«La maggioranza che fa capo al presidente Bassolino ha indiscutibilmente immobilizzato il Consiglio regionale della Campania. La paralisi del principale organo democratico regionale - nel quale, di fatto, si esprime la volontà sovrana dei cittadini elettori - rappresenta un episodio di gravità assoluta. Complici, la maggior parte dei consiglieri eletti nel centrosinistra, pronti ad avallare qualsiasi decisione proveniente da Palazzo Santa Lucia. Questo stato di cose si ripercuote pesantemente sulla vita politica ed amministrativa regionale. I cittadini chiedono certezza di leggi che possano determinare scelte chiare e sicure in ogni campo della vita sociale ed economica. Di fatto, invece, si governa a colpi di delibere: strumenti il cui raggio d'intervento è, per natura, limitato. Malgrado le tante sollecitazioni avanzate a più riprese dal sottoscritto, giacciono inerti disegni di legge fondamentali per il futuro della Campania in generale e della nostra provincia in particolare. Penso a quello relativo alle "Provvidenze per l'incentivazione delle imprese turistiche in Campania", datato 22 gennaio 2001 e mai approdato in Commissione, malgrado, ripeto, io stesso ne abbia più volte chiesto l'accelerazione dell'iter. Niente da fare: il centrosinistra preferisce spendere risorse dialettiche e di tempo sui nomi dei nuovi assessori, che ciclicamente sono chiamati ad integrare una Giunta che continua a perdere pezzi per strada (negli ultimi 2 anni si sono avvicendati addirittura 3 assessori al Turismo), o nel litigare su chi debba essere a rappresentare la Regione alle tante fiere di settore, che comportano soltanto enormi esborsi economici, a fronte di risultati che è generoso definire modesti. Intanto, gli operatori turistici continuano a sognare qualche legge che possa rendere meno problematica la gestione delle proprie attività in un momento così critico, come forse mai si era verificato. Basta pensare ai riflessi negativi che partono dal settembre 2001 e che continuano a causa degli ultimi avvenimenti internazionali. Intanto, il presidente Bassolino non rispetta gli impegni contratti con i cittadini in campagna elettorale. Viabilità, turismo, trasporti: ogni forma di programmazione legislativa è azzerata. Basta in questo caso pensare alle vie del mare mai realizzate in concreto, ai continui lavori fatti sempre alla vigilia della stagione turistica, che creano disagi ai turisti stessi ed ai residenti nella nostra splendida provincia, senza che nessuno pensi mai di porre rimedio. Organi come le APT sono ormai superati, mentre gli EPT, vitali per lo sviluppo del territorio, languono in uno stato perenne di commissariamento. E' una situazione critica, alla quale bisogna con determinazione dire "basta", per ritornare subito e con impegno a lavorare nelle Commissioni per far approvare in tempi rapidi, prima della fine della legislatura, quelle leggi che possano salvare il turismo, comparto di primaria importanza per la nostra provincia, non fosse altro che per la tanta occupazione che garantisce. Se così non sarà, nonostante le continue sollecitazioni dell'opposizione di cui faccio parte, qualcuno dovrà presto assumersi le proprie responsabilità, a partire dai consiglieri regionali di centrosinistra, che da qui a 2 anni saranno chiamati a spiegare ai loro elettori le ragioni per le quali abbiano inteso smantellare il funzionamento di un organo che, più d'ogni altro, è chiamato a rappresentare la volontà popolare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10706105

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...