Tu sei qui: CronacaTre borse di studio dal Comune
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 27 maggio 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, ha comunicato ieri che sono state bandite 3 borse di studio per giovani fino a 35 anni, per le attività di ricerca nel campo informatico e telematico per la realizzazione di applicazioni e studio per l'integrazione dei disabili sensoriali e per la didattica, presso il Centro Intermedia di Cava de' Tirreni. Per poter accedere al bando, è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea o Diploma Universitario triennale in discipline scientifiche (Informatica, Ingegneria e Fisica). Possono partecipare al bando anche i laureandi nelle suddette discipline con un numero di esami ancora da sostenere non superiore a 2. La borsa di studio avrà una durata di 6 mesi ed ammonterà ad una cifra pari a 3.950,90 euro omnicomprensivi (euro 658,48 mensili). La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta libera ed indirizzata al dirigente del VII Settore del Comune di Cava de' Tirreni, dovrà pervenire, anche a mano, all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Cava de' Tirreni - Piazza E. Abbro - entro le ore 13 del ventesimo giorno da quello (compreso) della pubblicazione del bando all'Albo Pretorio del Comune. Nel caso in cui il termine di presentazione sia un giorno festivo, il termine è prorogato alle ore 13 del primo giorno feriale successivo. Il bando completo e qualsiasi informazione inerente il concorso possono essere richiesti al Comune di Cava de' Tirreni, VII Settore - Piazza Eugenio Abbro, 84013 Cava de' Tirreni, oppure all'indirizzo di posta elettronica mbaldi@fc.intermedia.sa.it. Il bando completo può essere anche scaricato dal sito www.intermedia.sa.it oppure su www.cavaonline.it nello spazio riservato all'Amministrazione comunale, nella rubrica "Bandi". Un'ottima opportunità, questa, data da un lavoro di sinergia tra l'Amministrazione metelliana ed il Centro Intermedia. Tali borse di studio permetteranno, infatti, di formare nuove figure professionali specializzate in ambito informatico, e più in particolare, per la realizzazione di applicazioni e studio per l'integrazione dei disabili sensoriali e per la didattica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186105