Tu sei qui: CronacaTorquemada e commercianti uniti per la Notte Bianca
Inserito da (admin), lunedì 7 novembre 2005 00:00:00
Pasquale Falcone, presidente dell'associazione "Torquemada", risponde alla cancellazione della "Notte Bianca" dal calendario di Natale per mancanza di fondi, rilanciando l'iniziativa e chiedendo per il 9 novembre un incontro con il commissario prefettizio. «Unitamente ad Ascom, Confesercenti ed Azienda di Soggiorno, riteniamo come associazione - afferma Falcone - che, anche in assenza di un governo cittadino, non si debba perdere la visibilità della città ed una manifestazione come quella del 5 gennaio, ormai patrimonio di Cava. Bisogna organizzare la "Notte Bianca" e noi diamo la nostra piena disponibilità». Purtroppo, pesa la mancanza di fondi. Ma gli esercenti non demordono. Sanno che dalla loro parte è tutta la città e sarà possibile organizzarla con un budget contenuto. «Metteremo a frutto tutta la fantasia e l'intelligenza di tanti operatori. Si dovrà ripetere il successo delle passate edizioni e Pasquale Falcone dovrebbe assumere la direzione artistica», aggiunge Giovanni Lamberti della Tengana. I gestori dei locali hanno provato già a mettere su carta il programma di massima. Il ricordo della manifestazione del 2004, quando Cava fu invasa da oltre 35mila presenze, con un successo che andò oltre il previsto, è vivo. «Fu un vero e proprio boom - dichiara l'avv. Fabio Siani, all'epoca assessore al Commercio - nonostante lo scetticismo iniziale. Tutte le edizioni hanno offerto alla città una forte visibilità. C'è stato un ritorno di immagine di cui ancora oggi si colgono i segni, visto che si continuano a chiedere informazioni sulla realizzazione della Notte Bianca». Ancora una volta, come in passato, le Piazze Duomo, Abbro, S. Francesco e Lentini dovrebbero essere i teatri delle manifestazioni e, soprattutto, i luoghi di maggiore aggregazione. Ecco alcuni momenti del programma immaginato da "Torquemada". Apertura dei negozi dalle 18 all'1, saldi a partire dalle 23, apertura dei bar e ristoranti fino alle 4, ingresso libero in tutti i locali di pubblico spettacolo. E poi, la stupenda passeggiata nel salotto cavese rappresentato dal centro storico e dal porticato unico nell'Itala meridionale. «È un'iniziativa - rimarca il direttore dell'Azienda di Soggiorno, Mario Galdi - che va sostenuta. D'altronde, il commissario Petrosino, particolarmente sensibile a tutto ciò che rappresenta l'immagine di Cava, ha mostrato grande attenzione». L'appuntamento di "Torquemada" e delle varie associazioni è per il 9 novembre con Pasquale Napolitano, per sottoporgli il problema ed insieme trovare la soluzione migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10885102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...