Tu sei qui: CronacaTifo violento, alla sbarra 8 ultrà
Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2005 00:00:00
Erano stati arrestati nel corso degli scontri scoppiati dopo la partita tra Cavese e Juve Stabia. Ieri per gli 8 ultrà della Cavese, tutti scarcerati, è iniziato il processo che li vede imputati a vario titolo, con le accuse di lesioni e resistenze a pubblico ufficiale. Si sono presentati dinanzi al giudice: Pasquale Esposito, 26 anni; Andrea Milite, 21 anni; Antonio Di Masullo, 29 anni; Angelo D'Amico, 29 anni; Massimo Violante, 29 anni; Luigi Siani, 28 anni; Raffaele De Pascale, 21 anni; Francesco Memoli, 22 anni. La prima udienza è stata rinviata al prossimo 15 novembre. Già ieri mattina è stato presentato il fitto elenco di audizioni. Nel corso della prossima seduta i primi ad essere ascoltati saranno gli agenti del Commissariato locale di Polizia impegnati nel servizio d'ordine. Secondo la Polizia, nel perimetro di strada tra via Vittorio Veneto ed il Viale degli Aceri si sarebbe consumata la "battaglia" più feroce. Approfittando della presenza di un cantiere, i teppisti avrebbero recuperato le armi: pietre, mazze, cartelli segnaletici in ferro. Gli 8 ultrà furono arrestati in via Palumbo. Fin dalle prime ore dopo il fermo, i legali (gli avvocati Enrico Farano, Roberto Lanzi, Alfonso e Marco Senatore) rigettarono ogni accusa, contestando la ricostruzione avanzata dalla Polizia. Gli 8 fermati, che non appartenevano a gruppi di tifo organizzato, avrebbero raccontato di essersi trovati coinvolti loro malgrado in una delle cariche della Polizia nei pressi della villa nuova. Avrebbero riferito, nel corso dell'interrogatorio, di voler recuperare le loro auto, parcheggiate in una traversa adiacente alla Statale 18, e di essersi rifugiati nel portone di un palazzo, ove poi sono stati arrestati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...