Tu sei qui: CronacaStatale 18, telecamere contro i sabotatori
Inserito da (admin), giovedì 2 dicembre 2004 00:00:00
Ufficialmente sono utilizzate per controllare il rispetto del limite di velocità. All'indomani dei frequenti incidenti, però, le telecamere installate sulla Statale 18 potrebbero essere utilizzate per stanare possibili sabotatori e pirati della strada. Come a dire, rispetto della privacy, a meno di casi eccezionali che rientrino nelle abituali attività investigative delle Forze dell'Ordine. La proposta, avanzata nei mesi scorsi dagli ispettori della Polizia Municipale con la presentazione di una formale richiesta alla Procura di Salerno, viene ora rinnovata. Il motivo? Le oscure tracce di nafta e di olio ritrovate anche ieri mattina sull'asfalto, all'altezza del "curvone della morte" sulla Statale 18, a Cava de'Tirreni. Secondo la Polizia Municipale, la sostanza oleosa ritrovata sull'asfalto in via De Marinis sarebbe stata la causa di una lunga serie di incidenti, registratisi con elevata frequenza, che hanno visto vittime diversi automobilisti e motociclisti. Stando ad una prima versione fornita dagli agenti, i mezzi coinvolti non viaggiavano a velocità sostenuta ed il liquido lasciato sull'asfalto non proveniva da guasti. L'episodio della settimana scorsa, con il fermo e la denuncia di un giovane pirata della strada, identificato dai Vigili grazie alla collaborazione di alcuni testimoni presenti all'incrocio di via Atenolfi, ripropone il tema della sicurezza e manutenzione delle strade. E così, si ritorna a parlare con insistenza dell'uso di telecamere a circuito chiuso, da utilizzare per casi cosiddetti di emergenza, quali appunto l'omissione di soccorso con fuga dal luogo dell'incidente ed i terribili testacoda privi, almeno all'apparenza, di una causa. Al momento, la proposta resta ferma al campo delle ipotesi, ma il voluminoso materiale raccolto dagli agenti della Polizia Municipale potrebbe spingere le autorità giudiziarie ad accordare un permesso a scopo investigativo. Se è vero, infatti, che il caso dei pirati della strada rimane per ora isolato, conservano invece una frequenza preoccupante il numero di incidenti provocati dalla comparsa misteriosa di macchie di olio e nafta sull'asfalto. Tra le ipotesi più accreditate ci sarebbe anche quella del sabotaggio: la mano oscura di qualcuno che avrebbe lasciato di proposito tracce di sostanze oleose per provocare degli incidenti. Ad avvalorare queste tesi ci sarebbe più di un elemento. Ieri mattina, infatti, in quel tratto di strada non era stato segnalato alcun guasto, né la perdita di gasolio da parte di automezzi in circolazione. Ed ancora, un'altra oscura coincidenza: le macchie sarebbero state rinvenute nella stessa zona. E c'è dell'altro: ad agire non sarebbe un maniaco, ma chi potrebbe ricavare un beneficio di natura economica. L'attenzione dei Vigili Urbani resta alta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...