Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Terminata la 6ª edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Speciale BMTA - Terminata la 6ª edizione

Inserito da La Redazione (admin), domenica 9 novembre 2003 00:00:00

Sarà la Francia l'ospite d'onore della settima edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico", che avrà luogo a Paestum dal 5 all'8 novembre 2004. Lo ha annunciato stamane il Presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria, alla presenza del Console Generale di Francia a Napoli, Christine Moro. «Abbiamo accettato di partecipare alla prossima edizione della Borsa - ha affermato il Console - perché offre alla Francia la possibilità di sentirsi ancora di più parte integrante del Mediterraneo. Quest'evento ha un'importanza rilevante, perché riesce a coniugare gli aspetti commerciali con quelli scientifici e culturali».

 

Anche l'ultima giornata della Borsa è stata ricca di appuntamenti. Il workshop con la domanda del turismo associato - alla quale hanno partecipato i rappresentanti di Cral istituzionali e privati - ha confermato il trend positivo delle trattative di questi giorni. Raggiunto un accordo di massima tra tour operator italiani e stranieri, in base al quale nel 2004 saranno attivati 400 voli charter per 27 settimane, che faranno affluire in provincia di Salerno 12mila turisti provenienti dal Nord e dall'Est dell'Europa. Il giro di affari stimato relativamente a quest'intesa è pari a circa 16 milioni di euro.

 

Il "Forum degli addetti culturali ed economici delle Ambasciate mediterranee in Italia", a cura di "Assafrica & Mediterraneo", ha messo a confronto i rappresentanti dei Governi dei Paesi sud-mediterranei e gli esponenti del mondo delle imprese che operano nell'area, al fine di individuare le interrelazioni esistenti tra valorizzazione e conservazione dei siti archeologici, sviluppo sostenibile del turismo archeologico e sviluppo dell'economia regionale e dei singoli Paesi, per la costruzione di uno spazio comune euro-mediterraneo che assicuri prosperità condivisa sul piano economico, sociale e culturale. «La presenza oggi intorno allo stesso tavolo - ha dichiarato il Presidente di "Assafrica & Mediterraneo", Vincenzo Boccia - di imprese, Governi dell'area ed operatori del turismo archeologico dimostra che la cultura è una delle leve più efficaci per la realizzazione di un progetto come lo Spazio Euromediterraneo, che nel 1995, quando è stato ideato, appariva un'idea futuribile. Ci stiamo spostando verso un'economia quaternaria, in cui il Turismo, secondo settore industriale mondiale dopo quello dell'energia, può essere non solo un'opportunità di conoscenza reciproca, ma sempre più un'opportunità forte di co-sviluppo. Il Mediterraneo non deve essere una frontiera, ma uno spazio comune da sviluppare in network fortemente integrati. "Assafrica & Mediterraneo" si candida a svolgere un ruolo attivo e propositivo per informazioni e progetti per lo sviluppo dell'attività nell'area, con particolare riferimento al partenariato imprenditoriale».

 

E' stato presentato, poi, a cura dei Gruppi Archeologici d'Italia (Associazione di volontariato per la valorizzazione e tutela del Patrimonio culturale italiano), il progetto "Archeologia Ritrovata" - Giornate nazionali del volontariato archeologico, che si propone di promuovere ed organizzare, in collaborazione con Istituzioni ed Enti pubblici e privati, le giornate nazionali dei Gruppi Archeologici d'Italia, per mettere in evidenza il lavoro e gli interventi fatti sul territorio nazionale dai volontari appartenenti a quest'Associazione. Le giornate nazionali dei G.A. d'Italia saranno una vetrina ed un luogo di confronto di esperienze e di divulgazione di saperi.

 

L'I.P.S.S.A.R. "A. Celletti" di Formia, infine, ha realizzato un progetto didattico-turistico-culturale, riproponendo il viaggio di un illustre personaggio dell'antichità, Orazio, che percorre la Via Appia per motivi diplomatici. Orazio descrive il suo viaggio come un turista qualunque, raccontandoci le disavventure che gli sono capitate lungo il percorso. L'I.P.S.S.A.R. ha ricostruito per un turista moderno le diverse tappe, allestendo un'area della Borsa con scenografia realizzata dai tecnici dell'Istituto, ed ha proposto un'offerta gastronomica sulle fonti antiche di prodotti tipici. Il progetto è stato arricchito anche da un momento spettacolare di un gruppo teatrale, che ha liberamente interpretato su filmato la satira di Orazio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Christine Moro ed Alfonso Andria Christine Moro ed Alfonso Andria
Il presidente Vincenzo Boccia Il presidente Vincenzo Boccia
L'ingresso dell'area allestita dall'I.P.S.S.A.R. 'A. Celletti' L'ingresso dell'area allestita dall'I.P.S.S.A.R. 'A. Celletti'

rank: 10675104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...