Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Positiva la seduta operativa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Speciale BMTA - Positiva la seduta operativa

Inserito da La Redazione (admin), sabato 8 novembre 2003 00:00:00

Sono arrivati da 23 Paesi i buyers che hanno preso parte al workshop conclusosi questo pomeriggio a Paestum, nell'ambito della sesta edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". Oltre 200 operatori si sono confrontati al fine di incrociare la domanda e l'offerta di pacchetti turistici orientati al segmento culturale, ed archeologico in particolare. Al termine della seduta, svoltasi sotto l'egida dell'ENIT, gli stessi partecipanti hanno ipotizzato - in base ai contatti avviati - l'attivazione di un giro di affari superiore ai 10 milioni di euro.

 

«Il successo del workshop - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria - conferma la validità dell'intuizione iniziale della Borsa, che ha inteso valorizzare il momento della contrattazione operativa, affidandosi alla supervisione dell'ENIT, che già aveva selezionato gli operatori della domanda. La presenza così numerosa di operatori e buyers è il segnale che la manifestazione ha ormai raggiunto un livello qualitativo che, di fatto, la colloca nel circuito degli eventi più rilevanti del settore. La quantità dei contatti avvenuti autorizza a prevedere una positiva ricaduta dal punto di vista economico anche sul territorio salernitano. Un risultato che naturalmente conforta gli sforzi profusi dalla Provincia di Salerno».

 

La squadra composta dagli studenti dell'Istituto Statale d'Arte "Francesco Ciusa" di Nuoro e dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "G. Manno" di Alghero è risultata vincitrice di "Archeotoons". All'iniziativa, realizzata in collaborazione con Rai Trade, hanno partecipato anche gli allievi dell'Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri "Virtuoso" di Salerno, dell'Istituto Professionale Statale per i Servizi della Pubblicità "Albe Steiner" di Torino (che hanno ricevuto una menzione speciale) e dell'Istituto d'Arte di Civitavecchia. Gli studenti hanno realizzato, a tempo di record, nelle giornate della Borsa, cartoni animati sul tema del turismo archeologico e della tutela dei beni culturali.

 

Molto interessante il convegno "Beni culturali e turismo nei siti minori del Mediterraneo. Dall'esperienza alla formazione per una gestione compatibile", a cura della Provincia di Salerno, della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento, del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, del Dipartimento per la Cultura-Unesco e del Comitato Italiano ICOMOS. «Per l'Unesco - ha dichiarato il Vice Direttore Generale per la Cultura, Mounir Bouchenaki - la BMTA rappresenta un evento di grande importanza, perché si inserisce nel quadro del programma finalizzato alla protezione del patrimonio tangibile ed intangibile dell'umanità. Per tali motivazioni, riflettere proprio a Paestum - che è parte integrante del patrimonio mondiale e culturale dell'umanità - assume anche un valore simbolico. Occorre ribadire che per l'Unesco non esistono siti maggiori e siti minori. E' importante riaffermare, invece, il concetto di patrimonio culturale che rispecchia l'identità reale di una comunità. La parola chiave è approccio integrale: essa contempla la realizzazione di un piano di gestione per ogni sito. La più grande industria del mondo contemporaneo è il turismo e di ciò dovrebbe essere tenuto conto per l'elaborazione di questi piani di gestione integrale. E' necessario più che mai prendere in considerazione un concetto flessibile di turismo, conforme in qualche modo alle condizioni delle diverse località, in sintonia con le aspirazioni della comunità di riferimento. Perché altrimenti si rischia di creare un contrasto tra le aspettative del turista e le esigenze della popolazione residente, come già accade per esempio a Venezia».

 

Tra i tanti altri appuntamenti della giornata odierna, da segnalare, infine, la presentazione del progetto "Glamour Sardinia", nell'ambito del quale si è svolto un educational tour che ha portato tour operator e media specializzati di 13 Paesi del centro e nord d'Europa a scoprire il fascino della Sardegna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La premiazione di 'Archeotoons' La premiazione di 'Archeotoons'
Alfonso Andria e Mounir Bouchenaki Alfonso Andria e Mounir Bouchenaki

rank: 10625106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...