Tu sei qui: CronacaSospetta meningite, allarme rientrato
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 22 ottobre 2003 00:00:00
Sospetto caso di meningite all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Lunedì sera, al nosocomio metelliano è arrivata un'anziana donna cavese con evidenti sintomi della malattia che ha mietuto varie vittime negli ultimi tempi. La paziente, infatti, aveva la febbre molto alta ed era svenuta, ma il trasporto presso il Centro Malattie Infettive di Eboli ed i conseguenti esami diagnostici hanno, per fortuna, scongiurato il rischio che si trattasse di meningite. Davvero un bello spavento, comunque, per il personale medico e paramedico dell'ospedale cavese, che per un attimo ha temuto il peggio, pensando alla meningite ed ai suoi effetti. Era da poco passata l'ora di cena, lunedì sera, quando l'anziana 92enne si è sentita male. Subito i responsabili della "Casa di Riposo Mons. Genovesi", a San Pietro, ove vive la donna cavese, hanno provveduto a chiamare i soccorsi, giunti poco dopo nella frazione metelliana. Invano gli operatori hanno tentato di rianimare l'anziana, accasciatasi al suolo proprio mentre salutava i suoi amici. Si è pensato ad uno svenimento dovuto a problemi di pressione, ma quando ci si è resi conto che la sua fronte scottava parecchio, si è temuto il peggio. Trasportata presso il locale nosocomio, i medici, ravvisando febbre alta e vari disturbi, hanno pensato subito alla meningite. Nell'impossibilità di avere la sicurezza di tale previsione, si è allora predisposto il trasferimento dell'anziana presso il Centro Malattie Infettive di Eboli. Qui, la donna è stata dapprima sottoposta ad una visita preliminare, poi ad accertamenti specifici, volti a verificare se si trattasse o meno di meningite. Intanto, la paziente era entrata in coma. Dopo i risultati degli esami diagnostici, tutti hanno potuto tirare un bel sospiro di sollievo. La forte febbre ed i vari disturbi avvertiti dall'anziana cavese, infatti, non erano stati provocati dalla meningite, ma da un'acidosi lattica, causa anche del coma, in cui al momento versa ancora la 92enne. Pericolo scampato, dunque, ed "allarme meningite" rientrato nella Valle metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...