Tu sei qui: CronacaShopping festivo, polemiche e mancanza di fondi
Inserito da (admin), martedì 15 aprile 2003 00:00:00
Non ci sono soldi, né comunali, né dei commercianti. Rischia di saltare il calendario di eventi, previsti per il mese di maggio, per sostenere e promuovere le 4 domeniche di apertura dei negozi, così come richiesto dalle associazioni dei commercianti. È questo l'ultimo problema, dopo le polemiche per l'applicazione della Legge Bersani, che, al momento, ha prodotto solo confusione tra i commercianti e disorientamento tra i consumatori. «Sono deluso - afferma Fabio Siani, assessore al Commercio - per la mancata partecipazione dei commercianti alla realizzazione del cartellone degli eventi di maggio». Non ha avuto successo l'iniziativa messa in cantiere, su mandato dell'assessorato, dall'agenzia Apm di Andrea Manzo, che ha contattato singolarmente i commercianti, chiedendo il sostegno economico nell'organizzazione di una serie di eventi per le domeniche di maggio, finalizzati alla promozione turistica e commerciale della città. «Così - continua l'assessore - non è possibile andare avanti. Alla richiesta di partenariato attraverso un piccolo contributo economico abbiamo registrato solo un'adesione. Davvero scoraggiante». Si accende la polemica sulle prospettive di sviluppo turistico e commerciale e sulla mancanza di risorse economiche. «Noi - conclude Fabio Siani - abbiamo messo a disposizione quello che potevamo: 2.500 euro per le promozioni di maggio». Sembra una riedizione, tutta cavese, di "Miseria e nobiltà". Da anni si parla di rilanciare la città attraverso lo sviluppo turistico e commerciale, ma l'unica cosa certa sembra essere l'assoluta mancanza di soldi, anche per una piccola programmazione di eventi. «Queste iniziative - ribatte Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - vanno concordate con le associazioni. La Confesercenti non ne era al corrente. Il Comune ha preso l'impegno di organizzare e promuovere eventi a corredo delle aperture festive di maggio ed ottobre. Se non ha i soldi per farlo, non può venire da noi a chiederli all'ultimo momento». La Confesercenti è inviperita, lamentando che quest'Amministrazione fa solo promesse, senza produrre fatti concreti. «La riprova - continua Aldo Trezza - l'abbiamo avuta dal Bilancio comunale, che prevede solo 6.000 euro per l'assessorato al Commercio. Lo avessero detto prima, noi associazioni di commercianti avremmo fatto un progetto per l'organizzazione di eventi, da presentare alla Camera di Commercio di Salerno. È già accaduto in altre occasioni: abbiamo fatto richiesta ed ottenuto i finanziamenti necessari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10086104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...