Tu sei qui: CronacaSesso on line e poi il ricatto: continua l'attività estorsiva anche in Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 08:50:39
La tecnica è sempre la stessa: si scelgono potenziali vittime via Facebook e si aggiungono i loro amici tra le proprie cerchie, cercando i profili che accettano tutte le amicizie indiscriminatamente (e sono molti).
Si aspetta qualche ora, a volte qualche giorno, e magari nelle ore notturne si contattano le potenziali vittime nella speranze di trovarle in un momento di "debolezza" convincendoli a provare un rapporto di sesso virtuale.
Dopo aver registrato il video di tutta la performance, parte l'attività estorsiva che - fate bene attenzione - non si ferma se si accetta di pagare, ma aumenta sempre fino a quando non si ha più danaro e si denuncia l'accaduto ai Carabinieri.
Gli estorsori a volte cercano di pubblicare il video su Youtube, ma la cosa dura pochi minuti perché Youtube cancella immediatamente questa tipologia di contenuti; altre volte minacciano di inviare il file ai propri familiari. Non cascate in questa truffa.
Diversi i casi registrati in tutta Italia: grande scalpore ha fatto il post condiviso dall'ex grillino Salvo Mandarà, come in Costiera Amalfitana, l'ultimo in ordine cronologico quello della sedicente (e seducente) Flora Loppez che ha aggiunto diversi concittadini tra le sue cerchie riuscendo a registrare diversi di loro.
Dal suo profilo sarebbe nata ad Atrani dove si sarebbe laureata (nella famosa università di Atrani) e vivrebbe ad Alberobello in Puglia ma, per come scrive l'italiano, siamo davanti a qualche extracomunitaria che, tra un cliente e l'altro, cerca di estorcere danaro virtualmente alle ignari vittime. Le foto saranno sicuramente state rubate a qualche profilo che, per essere reso verosimile, ritraggono la sexy ragazza anche insieme ad una bimba piccola.
Il nostro suggerimento è di cancellarla immediatamente dalle amicizie ed, in generale, di non accettare mai le richieste provenienti da persone sconosciute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106062103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...