Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaServizio idrico integrato, convegno a Palazzo sull'affidamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Servizio idrico integrato, convegno a Palazzo sull'affidamento

Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2012 00:00:00

Si terrà domani, sabato 17 novembre, alle ore 18.00, presso il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, il convegno pubblico dal titolo “Affidamento del servizio idrico integrato”.

Organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con l’Associazione Acqua Bene Comune Ausino, il dibattito prevedrà tra i relatori anche Alberto Lucarelli, assessore nella Giunta De Magistris e professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università “Federico” II di Napoli, che illustrerà il percorso di ripubblicizzazione del servizio idrico integrato intrapreso nella città di Napoli all’indomani del referendum del 2011 ed in corso di finalizzazione in queste settimane. Saranno discussi, altresì, i profili giuridici della complessa vicenda di trasformazione, anche alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale.

A margine del caso Napoli, primo esempio di adeguamento della gestione del SII all’esito del referendum, saranno discusse le specifiche del Comune di Cava de’ Tirreni, al fine di ragionare intorno ad ipotesi di replicabilità del modello ABC. Ad introdurre i lavori, che vedranno la moderazione del prof. Antonio De Caro, sarà il sindaco Marco Galdi.

Il programma dei lavori

1) il dibattito in rete su azienda speciale o spa (a cura dei movimenti per l’acqua pubblica);

2) prof. Alberto Lucarelli, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università Federico II di Napoli, nonché assessore nella Giunta De Magistris, il quale parlerà dell’esperienza di ABC Napoli, operazione con la quale si è trasformata Arin, società per azioni che gestisce il servizio idrico, in azienda speciale. Il prof. Lucarelli partirà dal caso Napoli per argomentare sulla fattibilità di trasformazione di una società di capitali partecipata da più Comuni in azienda speciale consortile, come nel caso che interessa i cittadini di Cava de’ Tirreni e degli altri Comuni interessati dall’attività di Ausino S.p.A.;

3) prof. Claudio De Giacomo, professore incaricato di Logica Giuridica presso l’Università di Salerno - Dirigente I Settore Comune di Cava de’ Tirreni, che relazionerà sull’affidamento del Servizio idrico integrato ad una società per azioni a capitale pubblico;

4) ing. Renato Drusiani, direttore dell’Area Idrico-Ambientale di Federutility, che relazionerà sulla posizione della maggiore associazione di categoria del settore;

5) ing. Giuseppe Vitagliano, direttore generale Ausino S.p.A., che relazionerà sui modelli e costi di gestione del Servizio idrico integrato, con particolare attenzione sul Piano di Ausino;

6) avv. Marcello Murolo, avvocato giuslavorista ed assessore al Personale del Comune di Cava de’ Tirreni, che parlerà del rapporto di lavoro dei dipendenti di Ausino e delle eventuali modifiche nel loro status in ipotesi di trasformazione della società in azienda speciale consortile;

7) avv. Alfonso De Stefano (Segretario Generale Provincia di Milano - Presidente Centro Studi Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali), che farà il punto sulla vigente normativa che interessa il settore dei Servizi pubblici locali, con una particolare attenzione sul servizio idrico integrato, dopo il D.L. 95/2012, il referendum e la sentenza della Corte costituzionale n. 199;

8) prof. Marco Galdi (associato di Diritto costituzionale nelle Università del Molise e di Salerno - Sindaco del Comune di Cava de’ Tirreni), che sintetizzerà gli interventi, illustrerà le modifiche proposte ed approvate in assemblea Ausino del 10 novembre scorso ed introdurrà il dibattito;

9) Interventi programmatici dei sindaci ricadenti nella zona Ausino Costa d’Amalfi (Attuali Comuni soci: Agerola, Amalfi, Baronissi, Cava de’ Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Maiori, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano, Pellezzano, Pontecagnano Faiano, Positano, Praiano, Ravello, San Cipriano Picentino, Salerno, San Mango Piemonte, Tramonti, Vietri sul Mare. Futuri Comuni nuovi soci: Scala, Acerno, Atrani, Castiglione dei Genovesi, Furore, Minori, Scala).

Mario Farano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10764107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...