Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScuola di Santa Lucia: il cronoprogramma dei lavori. Approvato progetto preliminare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scuola di Santa Lucia: il cronoprogramma dei lavori. Approvato progetto preliminare

Inserito da (Redazione), lunedì 4 aprile 2016 18:57:51

L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni traccia un resoconto relativamente ai lavori di manutenzione straordinaria del plesso scolastico di Santa Lucia, sito in Piazza Baldi. Giovedì 31 marzo 2016, la Giunta comunale ha infatti deliberato (D.G.C. n.55) l'approvazione del relativo progetto preliminare, propedeutico alla prossima approvazione da parte del Consiglio Comunale dell'impegno di parte del contributo finanziario per la ricostruzione previsto dalla Legge 219/81, necessario alle opere di manutenzione straordinaria ed alle operazioni di messa in sicurezza dei due corpi laterali (B e C, rispettivamente ala sud e ala nord, entrambe risalenti agli anni '50) dell'edificio scolastico.

L'approvazione in Consiglio Comunale, consentirà agli Uffici preposti di indire la procedura di gara, con l'immediata apertura del bando. Decorso un periodo di circa 30 giorni, sarà possibile dare inizio ai lavori. Intanto, le indagini strutturali effettuate con le prove di carico effettuate sui solai dei corpi B e C, hanno riportato esito positivo tale da non far riscontrare criticità dal punto di vista strutturale e, dunque, da poter far ritenere escluse particolari condizioni di rischio. Nell'ottica di ottimizzare i tempi, è in corso la predisposizione del progetto esecutivo di ristrutturazione dell'intero edificio scolastico, che comprenderà, tra gli altri, i seguenti interventi: risanamento strutturale del corpo A (impianto storico, risalente agli anni '20), rifacimento degli intonaci esterni, sistemazione del tetto, sostituzione degli infissi, ascensore. La gara d'appalto per la realizzazione dei lavori sarà espletata appena disponibile il finanziamento del mutuo che sarà perfezionato con l'approvazione del bilancio comunale prevista entro il 30 aprile. Nel frattempo i rappresentanti dei genitori degli alunni sono stati invitati a nominare un tecnico di propria fiducia che possa rapportarsi con quelli comunali per confrontarsi sulle modalità di esecuzione dei lavori.

«L'iter da seguire - afferma l'assessore alla manutenzione, Nunzio Senatore - è scandito da date ben definite. L'impegno, da parte nostra, stabilito di concerto con i genitori presenti alle riunioni che si sono svolte, sarà quello di consentire, dopo l'esecuzione dei lavori nei corpi B e C, la regolare frequenza da parte degli alunni negli orari antimeridiani, a partire dal prossimo 15 settembre in totale sicurezza, con percorsi totalmente protetti e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa».

Non praticabile, invece, l'ipotesi avanzata in Consiglio comunale, di abbattimento dell'edificio e di realizzazione, sulla relativa area di sedime, di una piazza con annessi garage interrati, negozi, residenze e quant'altro e di costruzione di un complesso costituito da elementi prefabbricati, di altezza massima di 2,70 mt, con pareti in cartongesso, da realizzarsi in appena 15 giorni, con la promessa di non creare disagio alla comunità scolastica di Santa Lucia.

«La riteniamo una ipotesi fantasiosa - continua l'assessore - dal punto di vista burocratico. Il progetto richiederebbe la predisposizione dei permessi in variante agli strumenti urbanistici vigenti e una serie di pareri da parte delle autorità competenti che farebbero perdere dai due ai tre anni. Dal punto di vista tecnico non sarebbe migliorativa rispetto al plesso che stiamo ristrutturando che, peraltro, essendo un edificio storico è portatore di valori architettonici e di memoria non riteniamo sostituibile da una struttura prefabbricata».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100511108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...