Tu sei qui: CronacaSalta il "ferma-ruspe", ansia a Cava
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 febbraio 2011 00:00:00
Stop al “ferma-ruspe”, salta la manifestazione in programma domenica 27 febbraio al Cinema Alambra. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha infatti "bollato" di incostituzionalità il decreto Milleproroghe, che tra i vari punti stabiliva il blocco in Campania fino al prossimo 31 dicembre degli abbattimenti relativi agli immobili edificati in zone a vincolo paesaggistico.
Sfuma pertanto, almeno per il momento, il sogno di numerosi “abusivi” interessati, che sin dalle prime battute avevano inteso l’emendamento come la via della “salvezza”. Presentato dal sen. Carlo Sarro, l’emendamento “blocca-ruspe” prevedeva, fino alla fine dell’anno corrente, la sospensione sul territorio regionale delle demolizioni di immobili destinati a prima abitazione ed occupati stabilmente da soggetti privi di altra abitazione.
Sulla questione era stata anche programmata per domenica 27 febbraio, presso il Cinema Alambra, la manifestazione dal titolo “Case abusive - Stop agli abbattimenti fino al 31-12-2011: dal fermo delle ruspe al condono edilizio”. All’appuntamento organizzato dal Coordinamento dei Comitati Uniti Napoli Sud avrebbero dovuto prendere parte il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il sen. Carlo Sarro (primo firmatario del documento), il consigliere regionale Giovanni Baldi, il sindaco Marco Galdi e diverse altre personalità istituzionali.
Ma l’alt imposto dal Presidente Napolitano ha rinviato il tutto a data da destinarsi. Profondamente rammaricati per l’infelice esito della vicenda il presidente del Comitato cittadino “Casa Sicura”, Luigi Di Domenico, ed il consigliere regionale Giovanni Baldi. Secondo quest’ultimo, la momentanea sospensione delle demolizioni sarebbe stata funzionale alla realizzazione di un nuovo piano paesaggistico, che entro il prossimo mese di giugno avrebbe dovuto ricevere l’ok definitivo dal Consiglio regionale.
Al coro degli scontenti si sono aggiunti anche il consigliere comunale Marco Senatore e l’ex assessore Alfonso Senatore. Entrambi, in una nota stampa, hanno espresso la propria amarezza e la propria contrarietà al grido di gioia del Partito Democratico: «Troviamo desolante festeggiare rispetto alle sofferenze ed ai disagi. L’esultanza dei pidiessini allo stop del Governo al condono degli abusi edilizi campani è una vera e propria danza macabra sulle spoglie di poveri cristi».
Ribadita, infine, da Marco ed Alfonso Senatore l’urgenza di un decreto legge ad hoc: «Occorre fare presto e darsi da fare affinché la norma dello stop alle ruspe venga inserita in uno dei prossimi decreti legge da qui ad un mese. Anche la presentazione di una proposta di legge che miri al ripristino del diritto alla casa, negato ai cittadini da tanti vincoli, non sarebbe male».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10534102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...