Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Gerardo abate

Date rapide

Oggi: 3 ottobre

Ieri: 2 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: CronacaSalerno, sgominata banda di spacciatori: 23 arresti tra cui due cavesi

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Salerno, spaccio, droga, Cava de' Tirreni

Salerno, sgominata banda di spacciatori: 23 arresti tra cui due cavesi

La complessa attività d’indagine ha fatto emergere uno spaccato delinquenziale operante nella città di Salerno ed in alcuni comuni limitrofi, essenzialmente dedito al traffico illecito di sostanze stupefacenti “pesanti”

Inserito da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 11:23:31

Alle prime ore di stamattina, 14 settembre, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare a carico di 23 persone (di cui 13 in carcere e 10 agli arresti domiciliari) per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e connesso spaccio, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno all'esito di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno.

La complessa attività d'indagine, durata dagli inizi 2018 sino all'agosto 2020, ha fatto emergere uno spaccato delinquenziale operante nella città di Salerno ed in alcuni comuni limitrofi, essenzialmente dedito al traffico illecito di sostanze stupefacenti "pesanti" del tipo cocaina, eroina e crack. Un'organizzazione piramidale a tutti gli effetti, individuata sia dai sodali che dagli acquirenti di stupefacenti come "I Guaglioni di Via Irno" (vista la provenienza di diversi associati, nonché l'area delle basi operative utilizzate), retta dal pregiudicato PIETROFESA Aniello, che, in occasione di più riscontri su attività tecniche, viene definito come "capo promotore" o "capo dei capi".

Le indagini hanno portato ad individuare un'organizzazione di drug delivery, con veri e propri centralinisti alternati in turni in possesso di utenze telefoniche "dedicate" (intestate fittiziamente) per ricevere le ordinazioni, disponendo di conseguenza l'appuntamento o anche la consegna a domicilio dello stupefacente.

Da diverse escussioni di acquirenti è stato inoltre acclarato come "i Guaglioni di Via Irno" utilizzassero anche SMS "promozionali" per stimolare l'acquisto di droga, ovviamente con linguaggio convenzionale: un esempio su tutti, "Tutte e 3 le kose a 15 euro lento veloce per fumare", dove "lento" sta per eroina, "veloce" per cocaina e "per fumare" fa riferimento al crack. Mezzi di comunicazione rapidi per una platea di compratori perlopiù fra i 18 ed i 30 anni, un traffico veloce fatto di dosi preparate e pronte al consumo immediato dei più giovani. Un sodalizio che vede anche una presenza femminile, con 3 arrestate impiegate, al pari degli uomini, in attività di confezionamento, spaccio e occultamento di stupefacente o denaro.

Un asset criminoso che, per il precipuo modus operandi, non risulta abbia conosciuto battute d'arresto nemmeno con l'emergenza COVID. Oltre al frequente cambio di utenze telefoniche ed al linguaggio in codice, il gruppo criminale si è distinto per il possesso di un notevole parco auto e moto, integrato spesso da mezzi a noleggio a breve termine per eludere i controlli delle forze di polizia, ad ulteriore riprova dell'estrema consapevolezza delle proprie condotte antisociali.

L'efficienza della struttura criminale è confermata dall'incredibile entità del giro d'affari: i vari sodali, a più riprese, riportano telefonicamente ricavi giornalieri che variano tra i 500 -1000 euro a testa per la vendita di cocaina (detta "veloce", "bianco" o "cd di discoteca"), di eroina ("lento", "nero", "scuro" o "cd d'amore") e di crack ("per fumare" o "cotto"), con prezzo proposto solitamente di 10 euro al "pezzo" (dose).Un giro d'affari tanto corposo da portare i membri dell'organizzazione a numerosi viaggi verso Secondigliano per l'approvvigionamento dello stupefacente da smerciare nel salernitano, con un ricavato stimato di oltre un milione di euro annui. Ultimo elemento che ha, infine, caratterizzato l'organizzazione dei "Guaglioni di Via Irno" è il sistema di mutua assistenza degli associati, evidenziatosi in occasione di arresti in flagranza e delle successive vicissitudini giudiziarie: il capo, PIETROFESA Aniello, si preoccupa di fornire il legale di fiducia, nonché il denaro per pagare gli onorari di competenza, elargendo, inoltre, consigli su come comportarsi dopo essere stati presi dalle forze dell'ordine e messi a disposizione della magistratura.

L'intera attività ha portato a numerosi provvedimenti durante la fase investigativa, ovvero 10 arresti in flagranza di reato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio, 2 denunce a piede libero per il medesimo reato, 6 sanzioni amministrative ad assuntori ed il sequestro di 30 grammi di cocaina in quasi 200 "pezzi" complessivi, circa 320 grammi di eroina, 20 "pezzi" di crack e 3 pietre del medesimo stupefacente per circa 23 grammi. L'odierna operazione permette, pertanto, a distanza di un anno dall'operazione "Prestigio", di disarticolare un'ulteriore efficientissima organizzazione di spaccio on call dal ragguardevole giro d'affari e dalla struttura appositamente congegnata per tentare di eludere i controlli delle forze di polizia.

Gli odierni arrestati si identificano in:

CARCERE

1. Pietrofesa Aniello alias "Ciro - Sereno" 27enne di Salerno;

2. Pietrofesa Giorgio alias "Militare Grande" 31enne di Salerno;

3. Grimaldi Carmine alias "Chicco" 30enne di Salerno;

4. Grimaldi Mario, 55enne di Salerno;

5. Leone Alessandro Pio alias "o' piccoletto, 20enne di Salerno;

6. Romanato Alessandro alias "o' Professore", 22enne di Salerno;

7. Romanato Fabi, 21enne di Salerno;

8. Casaburi Ciro alias "occhi blu", 21enne di Salerno;

9. Castagno Renato alias "Ronny", 33enne di Salerno;

10. D'Amato Gabriele, 37enne di Salerno;

11. Paparone Eddy, 23enne di Napoli;

12. Errico Giovanni, 47enne di Cava dei Tirreni;

13. Errico Guido, 53enne di Cava dei Tirreni;

ARRESTI DOMICILIARI

14. Leone Laura, 34enne di Salerno;

15. Villani Alberto, 27enne di Salerno;

16. Villani Vincenzo, 38enne di Salerno;

17. Amendola Francesca, 22enne di Salerno;

18. Capriglione Maria Chiara, 22enne di Salerno;

19. Maresca Luigi alias "Gigino, 23enne di Salerno;

20. Candela Nunzio, 21enne di Salerno;

21. Forte Salvatore, 22enne di Salerno;

22. Casaburi Fabio, 23enne di Salerno;

23. Coppola Vincenzo, 33enne di Salerno.

 

(foto di repertorio)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Salerno, sgominata banda di spacciatori: 23 arresti tra cui due cavesi

rank:

Cronaca

Colpisce la moglie con arma da taglio: fermato medico di Vallo della Lucania

A pochi giorni dal femminicidio di Maria Rosaria Troisi a Battipaglia, ancora violenza nel Salernitano. Quest'oggi, infatti, un medico di 68 anni di Vallo della Lucania è stato fermato per aver accoltellato la moglie 61enne dopo una lite. A riportare la notizia è Telecolore. L'uomo, che lavora presso...

Truffa pluriaggravata continuata: rinviata a giudizio avvocatessa di Cava de' Tirreni

Truffa pluriaggravata continuata. Con quest'accusa è stata rinviata a giudizio Maria Vitale, avvocato civilista cavese. Con lei, imputato per la distruzione dei documenti contabili, rinviato a giudizio anche Salvatore Granato. La prima udienza si sarebbe dovuta tenere il 20 dicembre 2022 ma, dopo un...

Rinvenuto in mare il corpo del giovane salernitano scomparso in agosto

Secondo quanto riportato da "Il Vescovado", nella giornata di oggi, domenica 1 ottobre 2023, nel tardo pomeriggio, un'intervento congiunto della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco ha portato al recupero di un corpo che galleggiava a circa 300 metri dalla riva, nell'area tra Erchie e Cetara. Un diportista,...

Vietri Sul Mare, inaugurata questa mattina Piazza Amendola. Il sindaco De Simone: «Grande l'attesa, immensa la soddisfazione» /foto

Questa mattina, domenica 1° ottobre, alle 11 si è tenuta l'inaugurazione della nuova Piazza Amendola di Vietri sul Mare, i cui lavori di restyling erano iniziati a gennaio scorso. Così il Sindaco Giovanni de Simone in un post poco fa su Facebook: "Grande l'attesa, immensa la soddisfazione. Inaugurata...

Arriva in Costa d'Amalfi e scompare nel nulla: si cerca la signora Amelia Iaccarino

E' arrivata ieri mattina in Costiera Amalfitana, la signora Amelia Iaccarino, di cui non si hanno più notizie dalle 14:30. Partita da Santa Maria la Carità, è arrivata ad Amalfi alle ore 12.00, parcheggiando la sua auto al porto. Poco dopo le telecamere di sorveglianza l'hanno geolocalizzata sulla spiaggia...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.