Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRimborsopoli, chiesto il rinvio a giudizio per 39 politici

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rimborsopoli, chiesto il rinvio a giudizio per 39 politici

Inserito da (admin), mercoledì 11 febbraio 2015 00:00:00

Compariranno davanti al giudice dell’udienza preliminare l’11 giugno i consiglieri comunali (alcuni in carica, altri eletti in precedenti consiliature) accusati di peculato per l’inserimento di spese personali nelle note dei rimborsi spettanti ai gruppi politici. Il sostituto procuratore Roberto Lenza ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio.

Nell’elenco degli imputati (39) non figura il sindaco Marco Galdi, che era finito nell’inchiesta con l’accusa di favoreggiamento e per il quale si prospetta ora una richiesta di archiviazione del procedimento. Galdi aveva ricevuto lo scorso settembre un avviso di conclusione delle indagini, che gli contestava di aver consentito ad alcuni consiglieri il rimborso di un pellegrinaggio a Medjugorje, nonostante si trattasse secondo la Procura nocerina di un viaggio privato. Una tesi che il sindaco ha contestato nel corso di un interrogatorio chiesto dal difensore Marco Salerno, in cui ha riferito di un progetto di gemellaggio che motivava il coinvolgimento dell’istituzione. Ora la sua posizione è stata stralciata e per lui potrebbe essere emesso un decreto di archiviazione, che si aggiungerebbe a quelli già disposti per l’ex sindaco Alfredo Messina e per i consiglieri Alfonso Carleo, Roberto Bellizia e Nunzio Senatore.

Per il resto l’impianto accusatorio resta in piedi e vede una quarantina di amministratori locali, sia di centrodestra che di centrosinistra, accusati di essersi fatti rimborsare da Palazzo di Città un ventaglio di spese sostenute per acquisti personali e gite fuori porta. L’indagine venne allo scoperto nel 2012, quando i Carabinieri bussarono alle porte del Comune per l’acquisizione dei documenti sui gruppi consiliari e furono notificati 47 avvisi di garanzia. 5 posizioni sono state archiviate già nel corso dell’inchiesta, poi sono arrivati gli altri stralci ed ora la Procura ha chiuso il cerchio, confermando il grosso della ricostruzione accusatoria e chiedendo che si apra un processo.

Nei mesi scorsi il magistrato aveva anche provato a saltare il vaglio dell’udienza preliminare, ritenendo gli elementi di prova raccolti così palesi da consentire di andare subito a dibattimento con un rito immediato. Il giudice delle indagini preliminari ha però ritenuto che non vi fossero le condizioni e gli inquirenti sono andati avanti con la richiesta di rinvio a giudizio. Nel mirino ci sono spese rimborsate per beni e servizi di ogni sorta, dal carburante ai quotidiani ed alle marche da bollo, passando per le cene, gli acquisti di tablet, personal computer, telefoni cellulari e finanche sottoscrizioni di abbonamenti per le partite della Cavese nella stagione 2007-2008.

Per gli investigatori sono esborsi da cui gli amministratori riuscivano a rientrare grazie alla formula dei rimborsi ai gruppi consiliari, facendo figurare come “uscite” finalizzate all’attività politica anche spese personali e familiari. Tra le ricevute contestate ve ne sono alcune che attestano cene in ristoranti di Otranto, Lecce e Trento (in quest’ultima località a Capodanno) e rifornimenti di carburante per le vetture private. Mentre procedeva l’inchiesta, il Comune ha rivisto i criteri delle spese ammissibili nella voce “rappresentanza”.

Clemy De Maio - La Città

I nomi dei politici coinvolti

Compariranno davanti al Gup Valiante il prossimo 11 giugno: Vincenzo Servalli, Enrico Polichetti, Sabato Sorrentino, Vincenzo Bove, Gaetano Santoriello, Giovanni Salsano, Marco Senatore, Enrico Polacco, Bernardo Mandara, Antonio Palumbo, Matteo Monetta, Annalisa Della Monica, Vincenzo Landolfi, Massimo Esposito, Gianpio De Rosa, Germano Baldi, Clelia Ferrara, Michele Mazzeo, Giovanni Del Vecchio, Gerardo Baldi, Fabio Lambiase, Luca Alfieri, Raffaele Senatore, Luigi Gravagnuolo, Giovanni Senatore, Antonio Barbuti, Angelo Salsano, Antonio Pisapia, Salvatore Avella, Lucio Panza, Alfonso Laudato, Umberto Ferrigno, Domenico Viggiano, Adolfo Salsano, Luigi Napoli, Vincenzo Lampis, Antonio Armenante, Giovanni Baldi ed Emilio Maddalo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10745106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...