Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti, scatta l'allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti, scatta l'allarme

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 9 maggio 2003 00:00:00

Si allarga anche a Cava de' Tirreni l'emergenza rifiuti che sta investendo tante città della Campania, tra cui circa 30 centri dell'hinterland napoletano e molti del Salernitano. Un'emergenza che sta mettendo a dura prova il sistema finora messo in piedi dall'Amministrazione comunale guidata dal "forzista" Alfredo Messina. La chiusura temporanea, infatti, dell'impianto di tritovagliatura di Paolisi costringe al sovraffollamento dell'impianto sito a Giffoni Valle Piana. Aumentano così, di fatto, i disagi e gli aggravi dei costi per tutti i Comuni coinvolti, compreso quello metelliano. Per ridurre ai minimi termini tali disagi, il sindaco Messina, attraverso un'ordinanza ad hoc, ha disposto il deposito dei rifiuti solidi urbani, ed in particolare della frazione secca degli stessi, nel sito di stoccaggio provvisorio situato nei pressi del cimitero comunale. L'amministrazione comunale invita, poi, tutti i cittadini cavesi a ridurre in questo periodo di emergenza la produzione di immondizia ed a differenziare il più possibile gli umidi dai secchi, al fine di evitare che i rifiuti producano il pericoloso percolato, altamente inquinante, che potrebbe penetrare in profondità nel terreno del sito di stoccaggio. Numerose denunce in tal senso giunsero in situazioni analoghe da esponenti politici metelliani, tra cui il consigliere provinciale, capogruppo di Alleanza Nazionale, Alfonso Senatore. I grattacapi maggiori sono per il neo presidente della Se.T.A., la società mista che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani a Cava. Il giovane avvocato Giuseppe Bisogno sta lavorando, infatti, per ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza. La situazione, comunque, non è così grave come quella del Napoletano, dove si sta vivendo una vera e propria emergenza igienico-sanitaria. Cava, dunque, può essere considerata un'oasi felice nell'emergenza. Basta, infatti, spostarsi di pochi chilometri, nel Salernitano, per notare cumuli di immondizia ai bordi delle strade. A Cava si sta lavorando per far sì che non si raggiungano danni di tale entità. Una battaglia, quella contro l'emergenza rifiuti, che si ripresenta puntualmente con l'arrivo del periodo caldo. E così, ai tanti disagi provocati dalla cappa di calore che attanaglia la città, si aggiungono quelli determinati dai rifiuti, che, con i miasmi nauseabondi, rendono poco piacevoli le giornate dei cittadini cavesi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10157106