Tu sei qui: CronacaRifiuti ed acquedotto, stanati gli evasori
Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2003 00:00:00
Lotta serrata agli evasori, con controlli incrociati e verifica di tutte le posizioni anomale. Un monitoraggio di tutte le utenze comunali che sta impegnando quotidianamente l'Ufficio Tributi e che ha portato a scovare circa 850 posizioni totalmente sconosciute per quanto riguarda gli elenchi della Tarsu (rifiuti solidi urbani), mentre oltre 2.000 sono risultati gli utenti non censiti per il servizio acquedotto. L'arma in più contro l'evasione si chiama Fuc (Foglio unico del contribuente). Sul terminale dell'Ufficio Tributi è possibile controllare ogni utente in relazione alle singole forniture di servizi, dall'Enel ai tributi comunali. Dall'analisi di questi dati è possibile risalire a quali sono le utenze attivate per ogni nucleo familiare. «Sono in corso accertamenti serrati - dichiara Angelo Trapanese, responsabile Ufficio Tributi - per verificare tutte le posizioni che, ad una prima analisi, sono risultate anomale. Va precisato, però, che non tutti gli utenti segnalati sono da considerarsi evasori, ma potrebbero anche esserci situazioni non perfezionate. Perciò, tutti i cittadini sono stati invitati nei nostri uffici per chiarire la loro posizione. Nei confronti di chi dovesse risultare effettivamente evasore, scatterà il decreto ingiutivo. Il nostro compito è non solo di recuperare quanto più arretrato possibile ed evitare la prescrizione quinquennale, ma anche di risanare ed aggiornare gli archivi». Molte, infatti, le utenze intestate a persone diverse, oppure non direttamente agli affittuari, ma ai proprietari degli appartamenti o, addirittura, a persone decedute. «L'azione del Comune a contrasto dell'evasione - spiega Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - è sempre più incisiva grazie anche a nuove metodologie d'indagine. Come, però, altrettanto significative sono le opportunità date ai contribuenti per sanare le proprie posizioni. L'invito è di approfittare del condono per i tributi comunali, che scadrà il prossimo 30 novembre. Sarà possibile mettersi in regola, versando gli arretrati relativi alle cartelle esattoriali dal '98 al 2002. Si pagherà solo la sorta capitale, evitando, in tal modo, tutti gli interessi e le more». Un'opportunità, però, che può anche non essere possibile. «Va precisato - chiarisce Trapanese - che la possibilità del condono potrebbe essere preclusa se, nel frattempo, si dovesse essere destinatari di un decreto ingiuntivo». Intanto, si è concluso definitivamente il rapporto del Comune con l'Alfa Recupero Crediti, che, su un pacchetto complessivo di cartelle esattoriali da recuperare di circa 8 miliardi di vecchie lire, ha portato nelle casse comunali circa 2 miliardi di lire, oltre alla verifica di migliaia di posizioni risultate inesigibili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10836107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...