Tu sei qui: CronacaRiapre la Pasticceria Liberti
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 8 aprile 2003 00:00:00
Rinnovamento nel segno della tradizione: riapre la Pasticceria Liberti, ritrovo storico della city. Giovedì 10 aprile si è svolta l'inaugurazione del nuovo locale. Alle spalle, 6 mesi di sofferti e travagliati lavori di ristrutturazione. Nel mezzo, la chiusura del cantiere per quasi 2 mesi, provocata da problemi relativi alle autorizzazioni per il soppalco, una delle principali novità del restyling. Acqua passata, ormai! Adesso la cittadinanza cavese, e non solo, potrà finalmente riassaporare le prelibatezze preparate dalla famiglia Liberti, guidata da Claudio, preziosamente supportato dalla moglie Lidia e dalle figlie Loredana, Maria ed Adriana. Una tradizione, quella dei Liberti, che si perpetua dal 1908, quando Cava scoprì il piacere dei dolci preparati da don Adolfo. I suoi segreti sono ora custoditi gelosamente nelle mani del figlio Claudio, separatosi dal fratello Luigi dopo la morte dei genitori. L'attenzione nel preparare artigianalmente le ricercate dolcezze è rimasta inalterata: dai classici babà e montebianco alle calde e fragranti sfogliatelle, per non parlare degli chou caramellati. Oggi le tecniche più moderne dell'arte pasticcera consentono ai Liberti di realizzare la voluttuosa torta di ricotta e pere, le deliziose cassate ed i cremosi gelati. Specialità che la selezionata clientela della Pasticceria Liberti potrà finalmente riabbracciare dopo mesi di forzata "astinenza". Il tutto impreziosito dall'eleganza del nuovo locale, realizzato in ciliegio e curato nei minimi particolari, nel rispetto della tradizione e dell'ubicazione (Corso Umberto I, n. 271 - Piazza Duomo). Grande novità, la presenza di un piano superiore aperto al pubblico, adatto per momenti di rilassata tranquillità. Colazione, aperitivo, tea time, happy hour e dopocena: l'offerta della Pasticceria Liberti è destinata a coprire l'intero arco della giornata. Ovviamente soddisfatti i titolari, che vedono coronarsi tanti mesi di duro lavoro. «Ho avuto modo di percepire - ci rivela Loredana Liberti, figlia di Claudio - una grande attesa in città per la nostra apertura. Adesso finalmente ci siamo. Colgo l'occasione per ringraziare l'ing. Emiddio Maturo, che ha seguito egregiamente le varie fasi dei lavori. Abbiamo superato tanti ostacoli, determinati in parte anche dall'atteggiamento negativo di alcuni colleghi commercianti. Comunque, ora guardiamo con fiducia al futuro, con la speranza che il notevole investimento effettuato possa portare buoni risultati e rivelarsi gradito ai nostri affezionati clienti, che troveranno pronti a soddisfare le loro esigenze i nostri amati baristi Giovanni e Mimmo». Ritorna, così, uno dei ritrovi più suggestivi di Cava. Una ventata di eleganza e novità, quanto mai necessaria in una città alla ricerca disperata dei fasti e della nobiltà di un tempo. Stretta nella morsa di una movida "svuotata" e di un'uniformità di pensiero e di azione che, sul piano commerciale, si rivela sinonimo di immobilismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10937109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...