Tu sei qui: CronacaPregiato, tornano a casa 8 famiglie
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 4 aprile 2003 00:00:00
Restituito alla città di Cava de' Tirreni, grazie all'impegno di Lucio Bisogno, consigliere comunale del Ccd, l'ex monastero delle Clarisse, situato nella popolosa frazione di Pregiato. La struttura, che ora tornerà ad ospitare ben 8 nuclei familiari metelliani, era indisponibile da lungo tempo. All'incirca 8 anni addietro, infatti, furono sfrattate e sistemate in alcuni alloggi di fortuna tutte le famiglie ivi residenti. Una provvisorietà iniziata nel 1995 e protrattasi fino ad oggi, quando, finalmente, il complesso è stato restituito ai nuclei familiari bisognosi della città metelliana. Il merito della conclusione dei lavori va ascritto all'impegno in tal senso di Lucio Bisogno. Negli ultimi mesi la vicenda aveva assunto i toni dello scontro. Una vera e propria battaglia politica e di umanità, che si è trascinata in diverse interrogazioni consiliari, passaggi in Commissione, raccomandazioni varie, persino minacce di denuncia alle competenti autorità. Solo nella mattinata di ieri, a Palazzo di Città, il consigliere comunale Lucio Bisogno ha potuto consegnare le chiavi dello stabile agli assegnatari di diritto. Nei giorni scorsi, anche alla presenza del sindaco Alfredo Messina, si erano svolti i diversi collaudi di rito, volti all'accertamento della piena sicurezza statica dell'immobile. L'opera è stata ristrutturata soprattutto grazie agli appositi fondi della Regione Campania, stanziati per gli interventi nel campo dell'edilizia economica e popolare. «Sono davvero soddisfatto - ha sottolineato Lucio Bisogno - per aver potuto mantenere un'altra delle mie promesse. Il mio impegno ha premiato me e gli 8 assegnatari, che finalmente avranno un tetto decoroso sopra le loro teste». Il lavoro di Bisogno, spesso non pubblicizzato, sta mietendo successi. Nelle ultime settimane, infatti, il consigliere di centrodestra, eletto nelle liste del Centro Cristiano Democratico, ha potuto entusiasmarsi per ben 3 suoi progetti approvati: il parcheggio che verrà costruito in piazza Marco Galdi, la metanizzazione della frazione pregiatese e la consegna dell'ex monastero delle Clarisse. Tutti progetti che hanno come ambito la frazione di Pregiato, una delle più popolose della Vallata metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10016108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...