Tu sei qui: CronacaPortici al Borgo Scacciaventi, ancora "sicuro" l'ultra30ennale ponteggio?
Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00
Erano le 19.35 di domenica 23 novembre 1980 quando la terra tremò in tutta la regione Campania e nella vicina Basilicata, mietendo vittime e distruzioni in intere aree geografiche.
Cava de’Tirreni contò 5 morti, 4 nonni e nipotini, per il crollo di un palazzo in via Francesco Alfieri, ed una signora nella Frazione di Santa Lucia, ma non mancò la distruzione di fabbricati, civili ed industriali, tutti o quasi restaurati, anche grazie agli aiuti dello Stato centrale, introdotti con la Legge n. 219 del 1981. Restano i ruderi dei fabbricati abbattuti in via XXIV Maggio ed in via Carlo Santoro.
Fra i beni ecclesiastici che, sebbene distrutti dal sisma, non hanno beneficiato di alcun sostegno economico, non essendo sede parrocchiale, ma valga solo come esempio, è la ricostruita Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio di piazza San Francesco, già piazza Giovanni Nicotera.
Se dovessimo, però, percorrere dopo oltre sei lustri corso Umberto I, salotto buono della “città dei portici”, giunti all’altezza dei civici 117 e 119, nel cuore del “Borgo Scacciaventi”, impattiamo con quattro travi e sovrastrutture in legno, che dal 1980 puntellano gli archi che “sorreggono” il sovrapposto palazzo.
Uno stuolo di conterranei della società civile si è posto la domanda: “i ponteggi che sorreggono i due archi interni dei portici del Borgo, dopo circa 33 anni, sono ancora idonei alla bisogna?”.
Noi, investiti della problematica, non avendo alcun titolo a fornire risposte, possiamo e dobbiamo farne oggetto di pura comunicazione, affinché l’Istituzione deputata a tanto, attivandosi, possa scongiurare eventi che possano turbare la comune quiete. Prevenire è meglio che curare!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10497107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...