Tu sei qui: Cronaca‘Piccola Svizzera', torna il mito
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 luglio 2002 00:00:00
Cava de' Tirreni si riconferma la «piccola Svizzera» dell'intera provincia di Salerno. I dati del censimento 2001 parlano chiaro: il centro metelliano risulta essere il più vivibile ed a dimensione d'uomo. Iniziamo con la popolazione, che registra un leggero calo rispetto all'anno precedente. Nel 2000, infatti, il numero di cittadini cavesi era pari a 52.502; nel 2001, invece, si è passati a quota 52.418. La percentuale è pari al 4,9% dell'intera popolazione della provincia. Subito dopo il capoluogo, Cava è la città che registra il più alto numero di residenti. Per quanto riguarda la composizione delle famiglie, si segnala un cambiamento, seppur graduale. Un dato che conferma la dinamica degli ultimi anni, secondo cui si riduce il numero di famiglie di ampie dimensioni, mentre aumentano quelle composte da una sola persona. Il tutto in relazione al progressivo invecchiamento della popolazione. I nuclei cavesi medi sono formati da tre persone: la percentuale è pari a 3.17 unità. Le famiglie, in toto, sono 16.387, ovvero il 4,6% dell'intera provincia. Ma i dati che risultano essere interessanti, e che riconfermano Cava quale cittadina vivibile ed a dimensione d'uomo, fanno riferimento al lavoro. Sono aumentate le piccole-medie aziende: sono oltre trecento le attività che da un anno all'altro hanno aperto i battenti, assumendo e dando lavoro. Attualmente, esistono 2.833 imprese, rispetto alle 2.504 dell'anno precedente. Un dato che la dice lunga sulla vivacità lavorativa che la terra metelliana offre. Di rimando, però, si fa sentire un aumento degli affitti per quanto riguarda le abitazioni. Sono 16.008 i cavesi che posseggono una casa, per una percentuale - in riferimento all'intero territorio metelliano - del 92.5%. Un dato confortante, dettato, però, dalla consapevolezza che, carte alla mano, conviene un buon mutuo rispetto ad un fitto mensile da capogiro. Altro dato interessante proviene dall'elevato numero di stranieri censito nel 2001. Cava sta diventando una città sempre più multirazziale. Gli extracomunitari presenti provengono da Venezuela, Sri Lanka, Costa d'Avorio, Argentina, Colombia, Egitto, Paraguay: in tutto, sono 188 gli "amici" stranieri giunti a Cava. Tra i più numerosi i brasiliani, seguiti da marocchini, filippini, francesi, americani, ucraini. Una piccola curiosità: in città c'è una ragazza delle Isole Figi. Le frazioni sembrano le più ambite per mettere su casa, lontani dal centro abitato. Da segnalare, infine, che è in aumento la presenza dei fedeli per visitare il Santuario dell'Avvocatella: il turismo religioso sta coinvolgendo credenti e curiosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10828107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...