Tu sei qui: CronacaPetizione contro il degrado della villa comunale
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 7 maggio 2003 00:00:00
«La villa comunale centrale di Cava de' Tirreni è abbandonata al più desolante degrado»: con queste parole l'avvocato Alfonso Senatore, capogruppo alla Provincia di Alleanza Nazionale, presenta una raccolta di firme per far sì che il parco cittadino venga sottoposto ad una più ampia tutela. «La villa comunale di viale Crispi - sottolinea il noto politico metelliano - è totalmente priva di guardiani e con bagni allucinanti dal punto di vista igienico-sanitario, privi di vigilanza, nonostante siano ubicati sotto gli uffici dei responsabili della tutela e dell'igiene pubblica. La villa è ormai diventata il ritrovo dei derelitti umani e di tanti immigrati, che non possono neppure andare nei bagni pubblici». Senatore indica come principali artefici della situazione il sindaco di Cava, Alfredo Messina, e la sua Amministrazione: «Questo è il modo in cui si vuole ridare immagine e decoro alla città. Invece di tentare inutilmente lo sfratto del Club Universitario Cavese, si poteva pensare ad un affidamento allo stesso Cuc dei servizi e della vigilanza della villa, richiesta peraltro formulata dai dirigenti del sodalizio». Senatore conclude bacchettando gli amici di partiti in maggioranza, ed in particolare Luigi Napoli, assessore alla Tutela ambientale, e Fortunato Palombo, consigliere comunale delegato alle tematiche ambientali: «L'invito a provvedere con urgenza e ad horas è rivolto in particolare ai miei amici di partito Napoli e Palumbo, responsabili entrambi in solido ed in prima persona per l'ambiente e l'ecologia. Stamattina (ieri per chi legge, ndr) è partita una petizione popolare volta ad ottenere la vigilanza della villa comunale, il ripristino e la funzionalità dei bagni ivi allocati, restituendo ai cittadini cavesi ed a tutti gli immigrati regolari uno dei posti più belli di Cava de' Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10166104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...