Tu sei qui: CronacaPellegrinaggio odissea, fedeli bloccati all'Avvocata
Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00
Le condizioni meteorologiche proibitive di questi ultimi giorni non hanno intimorito i fedeli, che anche quest’anno, nel giorno della festa di Maria Santissima dell’Avvocata, si sono recati numerosi in pellegrinaggio al Santuario sito nella zona montuosa tra Maiori e la Vallata metelliana.
Nonostante la pioggia incessante ed il forte vento, il tradizionale appuntamento religioso si è svolto lunedì scorso secondo il classico rituale, ma si è poi trasformato per alcuni in una spiacevole disavventura, per fortuna a lieto fine.
Dopo la solenne messa sul sagrato del Santuario, celebrata dall’Abate Benedetto Chianetta, si è svolta la consueta processione. Ed è a quel punto che sulla zona è calata una fitta nebbia, tale da impedire ai fedeli di vedere anche a brevissima distanza.
Tutto ciò ha comportato l’impossibilità di levarsi in volo da parte dell'elicottero che i fedeli avevano prenotato per il ritorno a casa. Mentre alcuni pellegrini hanno preferito riprendere la marcia a piedi, altri, circa una cinquantina tra anziani, donne e bambini, hanno trascorso la notte nella Chiesa dell’Avvocata e nei locali antistanti, dormendo sulle cassapanche, sulle brande e persino a terra.
Immediata l’attivazione dei soccorsi. Protezione Civile, Carabinieri, Forestale e Vigili del Fuoco hanno sinergicamente cooperato per il recupero dei poveri sventurati. In prima battuta i volontari della Protezione Civile sono arrivati al piazzale della cappella vecchia con mezzi terrestri e, dopo un’ora e mezza di cammino, hanno raggiunto i pellegrini accampati nella chiesa, rifornendoli di viveri e generi di prima necessità, tra cui aspirine e tachipirine per le persone influenzate.
Successivamente i Vigili del Fuoco hanno accompagnato sul posto un dottore della Guardia Medica di via Guerritore. Intanto, il maltempo imperversava, impedendo nuovamente l’arrivo dell’elicottero. I soccorritori hanno così iniziato ad organizzare il trasferimento delle persone dalla cappella nuova a quella vecchia: circa due ore di cammino tra sentieri ripidi e fangosi.
Solo dopo le 14.45 di ieri l’elicottero è riuscito ad alzarsi in volo, malgrado il persistere di pioggia e vento, ed a raggiungere i pellegrini. Dalle 18 in poi le persone sono state trasportate a valle a gruppi di 6 con voli ravvicinati. Così, verso le 19.30, erano tutti finalmente tornati a casa, restituendo serenità ai familiari in ansia.
Insomma, una vera e propria odissea. Complessivamente buone le condizioni generali di tutti gli sfortunati protagonisti del pellegrinaggio. Necessario il ricorso alle cure mediche solo per un uomo che si è procurato una frattura al piede durante la discesa, affrontata in compagnia del suo nipotino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10653106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...