Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, pioggia di finanziamenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Patto Territoriale, pioggia di finanziamenti

Inserito da (admin), giovedì 31 luglio 2003 00:00:00

Dentro i rotoli di carta igienica e le auto per disabili. Fuori le ceramiche artistiche, che piacciono ad Hillary Clinton ed Ivana Trump, e le mozzarelle di Agerola. In Costiera Amalfitana non si va per il sottile quando si tratta di sostenere le imprese locali. Basta che abbiano un progetto pronto, basta che facciano assunzioni ed il "patto" è stretto. Piovono euro in Costiera: 500 milioni. Poco importa se una delle imprese a cui si affidano i fondi pubblici mette le mani avanti: «Più di un'assunzione non possiamo fare». Ecco bell'è fatto l'affare: cinque miliardi di lire tondi tondi ad un'azienda che fa carta igienica. Alle antiche "Ceramiche Solimene" di Vietri vanno meno di 50mila euro, che i titolari cortesemente rifiutano. Ai finanziamenti dicono "no" anche le "Ceramiche Teca" e la "Cottonflor", oltre che l'azienda turistica "Network for the excellence of tourism". Mentre la ditta "Amatruda", che trasforma carne doc ad Agerola, denuncia alla stampa: «La nostra pratica è scomparsa». Sugli euro a milioni, si sa, non si va troppo per il sottile. «Anche perché questa è l'ultima occasione che il Governo dà alla nostra zona», dice Raffaele Ferraioli, presidente della Comunità Montana della Costa d'Amalfi e dell'omonimo Patto Territoriale. Meglio, quindi, che quanti più imprenditori possibile ottengano i benefici. Dal '99, anno di esordio del "Patto della Costa d'Amalfi", Ferraioli propone una concertazione basata sostanzialmente sui contributi a fondo perduto (75 per cento dell'investimento previsto dal singolo imprenditore). Inutile star lì a discutere se per la Divina Costa, patrimonio mondiale dell'umanità sotto tutela Unesco, sia più necessaria una rete di trasporto via mare per allentare la morsa del traffico sulla Statale o piuttosto un sistema di accoglienza a prezzi più accessibili, alternativo agli alberghi a 5 stelle, come propone il sindaco di Maiori, Stefano Della Pietra: «Ne avrei voluto discutere di più. Sono stato allievo di De Rita, il padre dei Patti Territoriali». Ma tant'è. E così, Salvatore Salsano della Tts di Cava de' Tirreni spiega che, nonostante avesse la possibilità di assumere un solo nuovo operaio nello stabilimento che produce carta igienica, è riuscito ad ottenere 2 milioni e 957mila euro. Ha anche acquistato, però, macchinari necessari all'ampliamento ed al miglioramento della produzione. «Cinque miliardi di lire per un posto di lavoro»: titoloni su "È costiera" e "Il Salernitano", i giornali locali che hanno lanciato la pietra nello stagno. Fondi a pioggia? Per Ferraioli si tratta di un'operazione che ha dato già i suoi frutti. «Chi è beneficiario dei finanziamenti ha messo in circolazione ricchezza, con positivi effetti sull'economia locale», dice abbeverandosi ai keynesiani. Non sarebbe stato meglio puntare sulla vocazione locale? «Ma no, questo non è un Patto tematico. Qui la velocità di spesa è l'elemento vincente». Qualunque spesa. I sindaci della Costiera non sono tutti d'accordo. «Quando quelli del Patto decisero di fare un paio di campeggi a Scala - racconta Secondo Amalfitano, sindaco di Ravello - il caso finì in Parlamento. Non se ne fece più niente. Le tende sulla Divina Costa? Le pare possibile?». Ma la signora Lucia Ferrara, titolare dell'officina "Pabet", quella delle macchine per disabili (800mila euro di finanziamento, 12 assunti), invita alla riflessione: «Qui già nessuno investe. Se poi montiamo la polemica su chi fa impresa e dà lavoro, allora siamo all'assurdo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10456104

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...