Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, aziende e posti a rischio
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 febbraio 2003 00:00:00
Scade il 14 settembre prossimo la data per completare i programmi d'investimento relativi al Patto Territoriale "Costa d'Amalfi". Rischiano le aziende, di cui 28 cavesi; rischiano gli Enti pubblici ed i Comuni partecipanti al Patto se entro il 14 settembre 2003, a 48 mesi dalla data di avvio dell'istruttoria bancaria effettuata da Europrogetti e Finanza S.p.A., non avranno concluso i programmi ed i progetti per i quali hanno ricevuto un finanziamento di 100 miliardi. È, in sintesi, quanto ha comunicato loro Raffaele Ferraioli, presidente del Patto. A dicembre, solo il 40% dei finanziamenti era stato erogato, non raggiungendo la soglia del 45%, percentuale che avrebbe consentito il rifinanziamento: una sorta di "pattino" aggiuntivo di altri 50 miliardi. A penalizzare le imprese private sono stati proprio gli Enti pubblici di Cava e della Costiera, i quali hanno impegnato solo il 10% della somma di 30 miliardi a loro destinata per le infrastrutture. Il Comune metelliano aveva partecipato al Patto programmando la ristrutturazione dell'ex Pretura di Borgo Scacciaventi, con la sua trasformazione in teatro, e la costruzione dell'area mercatale nella zona di San Vito, per un costo complessivo di circa 11 miliardi. Entrambi i progetti sono ancora sulla carta e, visti i tempi ridotti, esiste un forte dubbio sulla loro realizzazione entro il 14 settembre. «Mentre le aziende private, alle quali - afferma Gennaro Buongiorno, propositore del Patto - erano stati destinati 70 miliardi, hanno raggiunto uno stato di avanzamento pari all'80 per cento della somma, la parte destinata alle infrastrutture di competenza dei Comuni, ai quali erano stati destinati 30 miliardi, ha raggiunto solo i sei miliardi. Questo, fino ad oggi, ed in mancanza di un impegno più decisivo, ha penalizzato i privati. La partita dei finanziamenti si gioca su due fattori: la capacità e la velocità di spesa. Ed il ritardo degli Enti penalizza l'intera economia». Resta ancora da chiarire l'intera vicenda delle zone Asi e delle destinazioni d'uso. Un'opportunità, quella offerta ai soggetti che hanno partecipato al Patto, che, se dovesse sfumare, potrebbe annullare anche i preventivati 284 posti di lavoro. Insomma, l'allarme è grave. Rischia di svanire un sogno inseguito da anni e perseguito con forza. Al di là delle polemiche e dei "ribelli" all'interno dello stesso Patto, ora non si tratta più di far politica. Ci sono soldi e posti di lavoro in ballo. Sarebbe un peccato perderli per negligenza. Questo è il messaggio di Raffaele Ferraioli, diretto indistintamente a sindaci ed imprenditori. «Fate presto», invita il presidente del Patto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...