Tu sei qui: CronacaOrdinanza "scaccia-piccione", multe fino a 500 euro
Inserito da (admin), lunedì 22 giugno 2009 00:00:00
Dopo Alfredo Messina, anche Luigi Gravagnuolo inizia la sua lotta contro l’invasione di piccioni nella città metelliana. Un’ordinanza vieta ai cittadini di dare da mangiare ai volatili, pena una sanzione che va dai 25 ai 500 euro.
Malgrado il parere contrario degli animalisti e di alcuni esponenti della minoranza, precise sono le disposizioni contenute nell’ordinanza, che prevede, per i proprietari ed i referenti amministrativi dei condomini, di rimuovere “a propria cura e spese” le deiezioni ed ogni altro tipo di rifiuto derivante dalla presenza dei piccioni ed accumulatisi in spazi di proprietà pubblica e privata, oltre a provvedere all’eliminazione ed alla chiusura, con appositi sistemi, delle zone di nidificazione.
Ogni condominio dovrà, inoltre, installare adeguati sistemi di dissuasione nei posatoi abituali in stabili di proprietà pubblica e privata, come cornicioni, grondaie, fori, fasce marcapiano, frontali, sporgenze o rientranze di qualsiasi natura.
La disposizione pare essere stata accolta di buon grado da larga parte della popolazione, che da anni è costretta a convivere con un numero davvero elevato di colombi di città. La giustificazione del provvedimento è rintracciabile nelle conseguenze di tipo igienico-sanitario degli escrementi dei volatili, che, oltre ad essere portatori di malattie per l’uomo, sembrano essere deleterie anche per il patrimonio storico-artistico della città.
L’azione meccanica di zampe e becco, combinata a quella chimica degli escrementi, provoca l’alterazione dei materiali, in particolare del marmo, degli edifici. Senza contare i danni estetici dovuti all’imbrattamento di terrazzi, davanzali, mezzi di trasporto, parchi e giardini frequentati da bambini ed anziani. Tutto ciò provoca non pochi disagi alla popolazione, oltre che all’attività socio-economica ed all’accoglienza turistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...