Tu sei qui: CronacaOpportunità per giovani pasticcieri
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 4 giugno 2003 00:00:00
Il Punto Ascolto del Comune di Cava de' Tirreni informa che, nell'ambito delle attività dell'educativa di strada, saranno inseriti due giovani presso laboratori di pasticceria operanti sul territorio della Vallata metelliana. L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività previste dalla legge regionale n. 41 del 1987, sull'inserimento lavorativo dei giovani tra i 16 ed i 20 anni fuori dall'obbligo scolastico. Gli aspiranti pasticcieri, per la durata di 8 mesi, riceveranno un rimborso spese pari a 7,75 euro al giorno. Gli oneri previdenziali saranno a carico del Comune, mentre alle ditte che hanno stipulato una convenzione con l'Ente sarà corrisposto un rimborso spese di 5,16 euro al giorno per ogni allievo. I giovani metelliani interessati potranno ottenere maggiori informazioni presso l'Ufficio Servizi Sociali, sito in via Sorrentino (tel. 089 682419 - 089 682450), oppure presso il Punto Ascolto, in via della Repubblica 3 (tel. 089 467927; indirizzo e-mail puntoascolto@intermedia.sa.it). Il Punto Ascolto è un servizio di consulenza ed orientamento per i giovani, le famiglie, le istituzioni ed i servizi rivolti alla realtà giovanile, istituito dal Comune di Cava de' Tirreni. Svolge attività di prevenzione sul disagio giovanile, familiare, sociale e promuove interventi mirati alle esigenze dei diversi contesti socioculturali che caratterizzano la realtà territoriale di Cava. In particolare, il Punto Ascolto offre i seguenti servizi sul territorio: consulenza ed orientamento ai giovani ed alle famiglie che vivono situazioni di disagio; attività di prevenzione in integrazione con le agenzie educative e di socializzazione, con le istituzioni, con il privato sociale; progettazione e coordinamento degli interventi per i giovani dell'Ente locale; attività di ricerca su specifiche aree d'interesse per lo studio della condizione giovanile sul territorio. Inoltre, le sue funzioni prevedono anche la prevenzione nelle scuole attraverso: 1) l'analisi dei contesti scolastici inseriti in realtà socio-ambientali di particolare interesse per le attività del Punto Ascolto e per le progettualità dei Servizi Sociali del Comune di Cava de' Tirreni; 2) orientamento e consulenza agli insegnanti e/o ai genitori; 3) consulenza su casi individuali segnalati; 4) consulenza ed orientamento agli studenti. Il Punto Ascolto, infine, collabora anche con le associazioni di volontariato, le comunità terapeutiche ed i servizi sanitari. L'iniziativa intrapresa dall'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, permetterà di raggiungere alcuni di questi obiettivi ed indirizzerà due giovani al mondo del lavoro, i quali, una volta terminati gli 8 mesi presso due pasticcerie metelliane, avranno assunto le competenze specifiche per entrare a pieno titolo nel mondo dell'arte pasticcera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10656101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...