Tu sei qui: CronacaNascondeva in auto banconote false per 70 mila euro, arrestato dalla Finanza sull'A1
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 luglio 2022 12:07:20
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Avellino hanno individuato e posto sotto sequestro 1.998 banconote sospette di falsità, distinte in mazzette del taglio di 20 e 50 euro, per un totale complessivo pari a 70.040,00 euro.
Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri del Nucleo PEF alla sede hanno individuato e fermato, sul tratto autostradale autostrada A/1, direzione Roma, in agro del comune di Afragola, una Fiat Punto con a bordo un cittadino albanese residente in provincia di Alessandria.
Dopo un preliminare accertamento alla Banca dati SDI sul conto del soggetto, risultato gravato da numerosi precedenti di polizia, i finanzieri, insospettiti dal suo atteggiamento, decidevano di accompagnarlo presso la caserma della Guardia di Finanza di Avellino al fine di effettuare un controllo più approfondito sul veicolo.
Tale attività consentiva di rinvenire, occultate all'interno dell'intercapedine lato destro dell'autovettura, numerose mazzette di banconote sospette di falsità, di pregevole fattura, che, messe in circolazione, avrebbe certamente consentito di trarre facilmente in inganno un detentore non esperto.
Il responsabile è stato tratto in arresto.
L'azione di servizio costituisce un'ulteriore testimonianza della lotta alla criminalità economica e finanziaria in materia di circolazione dell'Euro e degli altri mezzi di pagamento svolta dal Corpo per arginare l'immissione sul mercato di banconote e monete contraffatte, a tutela del corretto funzionamento del mercato dei capitali nonché a salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell'utilizzo della valuta. In tale ambito, l'attività dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nel corrente anno, ha consentito - seppur in maniera frazionata - di procedere alla scoperta di 2.114 banconote false per un valore complessivo facciale pari a 76.350,00 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109614102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...