Tu sei qui: CronacaNapoli alla sbarra, rinviata l'udienza preliminare
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 13 maggio 2003 00:00:00
Slitta al prossimo 24 novembre, per indisponibilità legata a motivi di salute, l'udienza preliminare al Tribunale di Salerno per l'assessore metelliano Luigi Napoli, alla sbarra con l'accusa di falso in atto pubblico. Il giudice salernitano Emilia Anna Giordano ha accettato il rinvio, poiché il giovane politico cavese deve sostenere un intervento chirurgico di lieve entità. Resta in piedi tutto l'impianto accusatorio. La vicenda risale alle ultime elezioni amministrative del maggio 2001. L'allora consigliere comunale di Alleanza Nazionale è accusato di aver convalidato firme apocrife. La denuncia contro l'esponente del partito di Fini, attuale assessore in seno alla Giunta Messina e coordinatore di zona dei circoli salernitani del partito, fu effettuata in seguito al rinvenimento delle medesime firme su liste diverse. In seguito all'esposto presso la Procura della Repubblica di Salerno, scattò l'inchiesta della magistratura salernitana. Nel prosieguo della indagini, a seguito degli interrogatori di garanzia, gli indagati si difesero affermando che quelle firme non appartenevano a loro. Il magistrato titolare dell'inchiesta dispose, quindi, una perizia calligrafica, che dimostro la falsità delle stesse. A quel punto, le responsabilità sono ricadute tutte su chi avrebbe dovuto garantire l'autenticità delle firme e, quindi, il procuratore Spiezia ha richiesto il rinvio a giudizio per Luigi Napoli. Sarà il Gup Giordano, il prossimo 24 novembre, a vagliare la posizione di Napoli (assessore con delega all'Informatizzazione, Rapporti con l'Università e gli Istituti di Ricerca, Tutela del territorio, Difesa del suolo, Viabilità ed Agricoltura), accusato di falso in atto pubblico. La vicenda ricorda sotto certi aspetti quella dell'ex consigliere Germano Baldi, già rinviato a giudizio, il cui processo pende davanti al giudice monocratico della Sezione Distaccata di Cava del Tribunale di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10657108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...