Tu sei qui: Cronaca"Mostra del Costume", la storia cittadina in un museo gioiello
Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2005 00:00:00
Ha solo due settimane di vita, ma è già diventato il polo d'attrazione per le scuole metelliane, e non solo. Già, perché anche i turisti, soprattutto stranieri, hanno scoperto questo piccolo museo gioiello, che racconta la storia cittadina in modo insolito e forse per questo più intrigante, ovvero attraverso la maestosa messa in scena di abiti, armi, stendardi, vessilli e bandiere ricostruiti fedelmente secondo le mode imperanti nel Rinascimento. Dopo un lungo peregrinare, il "Museo del Costume" (apertura dal giovedì alla domenica dalle 18.30 alle 21, tutti i giorni previa prenotazione, info: 089 442458 - 349373) ha finalmente trovato negli spazi dell'ex Convento di San Giovanni, in pieno centro storico, la sua sede - ci si augura - definitiva. Al momento i locali, ubicati al pianterreno del complesso monumentale, sono stati dati semplicemente in comodato temporaneo d'uso all'associazione "Sbandieratori Città de la Cava", fondata da Luca Barba nel lontano 1969 e presieduta attualmente da Felice Abate. Ma il successo conseguito in pochi giorni di apertura, e che, dalle prenotazioni che stanno arrivando da ogni parte d'Italia, si prevede in continua ascesa, fa ben sperare in una scelta irreversibile da parte della futura Amministrazione comunale. La locale Azienda di Soggiorno e Turismo, tra l'altro, se ne è fatta promotrice, vista anche l'attenzione nazionale ed internazionale verso il Gruppo e le iniziative che esso da 30 anni mette in cantiere. Una per tutte, la rievocazione, in chiave spettacolare, ma anche storicamente corretta, della battaglia di Sarno (7 luglio 1460) e della consegna a Cava della "Pergamena Bianca" (attualmente custodita nella cassaforte del Comune) da parte di re Ferrante d'Aragona. Un documento importante, perché concedeva alla cittadina alleata lo sgravio doganale. La manifestazione, esportata la scorsa estate per la prima volta a Napoli, viaggerà ora alla volta della Spagna, per essere rappresentata a Castillon de la Plana nel corso del Festival delle città aragonesi. Come ouverture, la tappa di giugno al Castello Fienga di Nocera Inferiore, che dovrebbe trasformarsi in un appuntamento fisso. Soddisfatto Felice Abate, che non ha comunque accantonato il vecchio sogno della Badia, cornice per tantissimi anni della "Mostra Internazionale del Costume", che ha avuto la sua consacrazione nell'incontro, trasformatosi ben presto in sodalizio, con la costumista Odette Nicoletti. I contatti con l'Abate Chianetta sono in corso e sembrano proficui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10633106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...