Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMascherine con false fatture, truffatori in azione a Cava de' Tirreni durante lockdown

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, truffa, finanza, fatture, mascherine

Mascherine con false fatture, truffatori in azione a Cava de' Tirreni durante lockdown

L’intera vicenda si riferisce al periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, con i fatti accertati tra Cava de’ Tirreni, sede principale delle azioni contestate in capo all’avvocato Vitale, Pagani, dove ha agito Ciro Contaldo, e Mercogliano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 11:48:29

Quattro persone, tra cui un civilista, sono finite al centro di un'inchiesta per una fornitura di mascherine e false fatturazioni, evasione d'imposta e di Iva. I quattro, come scrive il quotidiano "La Città di Salerno", sono stati raggiunti dall'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Le truffe si sono verificate nel periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, principalmente a Cava de' Tirreni, ma anche in altre città come Pagani e Mercogliano.

L'attività investigativa della guardia di finanza, coordinata dal sostituto procuratore Davide Palmieri , titolare del fascicolo aperto dall'ufficio inquirente di Nocera Inferiore guidato da Antonio Centore , contesta accuse di false fatturazioni per la legale cavese Maria Vitale , nella sua qualità di rappresentante legale della Servizi Associati, con fatture per operazioni inesistenti relative alla manutenzione straordinaria per un valore di 16mila e novecento euro, nei confronti della Fox Corporate, e un acquisto di ulteriore materiale per le mascherine per oltre 13.700 euro, nei confronti della L.P. Comunication, entrambi gli oggetti indicati quali elementi passivi fittizi nella dichiarazione Iva per il 2020. L'indagine coinvolge inoltre il paganese Ciro Contaldo ,in qualità di rappresentante legale della Fox corporate, per aver emesso fatture sulla manutenzione in questione, Anisoara Dragota , rappresentante legale della L.P. Comunication, per la fornitura di rotoli per mascherine per un valore superiore ai 13mila euro, il 20 maggio 2020, e infine Salvatore Granato , rappresentante legale della Servizi Associati, il quale per evadere le imposte sui redditi e sull'Iva «occultava o distruggeva in tutto o in parte le scritture contabili o i documenti di cui è obbligatoria la conservazione, in modo da non consentire le ricostruzioni dei redditi o del volume di affari», di fatto cancellando la possibilità di una approfondita ricostruzione investigativa.

Il legale, in qualità di rappresentante legale della società al centro dell'indagine, risponde da sola di truffa: il capo d'accusa ricostruisce la revoca della qualifica di procuratrice, la cessione delle quote sociali della società ad un ente extraterritoriale, distraendo ingenti somme di denaro della Soresa, la centrale appaltante della Regione per la sanità, su un conto a lei intestato, mediante assegni circolari, con emissione delle relative fatture contestate, «inducendo in errore la società, che si determinava a fornire mascherine filtranti, procurandosi oltre 53mila euro di importo non pagato sulla cifra totale di 207mila euro, con danno patrimoniale», con l'aggravante dell'abuso di prestazione d'opera.

L'intera vicenda si riferisce al periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, con i fatti accertati tra Cava de' Tirreni, sede principale delle azioni contestate in capo all'avvocato Vitale, Pagani, dove ha agito Ciro Contaldo, e Mercogliano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108319101

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...

Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: a fuoco il compattatore del cartone

Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...