Tu sei qui: CronacaMacchine in vendita, in rivolta i dipendenti della "Di Mauro"
Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00
Hanno chiamato a raccolta politici di destra e di sinistra, ex amministratori e sindacati, per cercare di fermare lo smembramento delle "Arti Grafiche Di Mauro". Si sono dati appuntamento stamani davanti ai cancelli dell'ex poligrafico cavese, chiuso ormai da 6 mesi, per non assistere inermi al trasporto di una macchina stampatrice, venduta ad un'azienda di Spoleto per circa 100mila euro. «Non possiamo restare impassibili alla vendita dei macchinari e, con essi, alla perdita definitiva del nostro posto di lavoro», dicono i lavoratori. La stampatrice è stata già smontata ed oggi deve arrivare alla sua nuova destinazione. Con essa potrebbero trovare posto anche 2 dipendenti, ma nella cittadina umbra. «Ci avevano promesso che il problema occupazionale della "Di Mauro" - ricordano gli operai - sarebbe stato discusso al Ministero delle Attività produttive, ma non abbiamo avuto più notizie. Intanto, le macchine vengono vendute. A Roma di cosa parleremo, di quali ipotesi di ripresa dell'attività, se qui rimangono solo le quattro mura? A chi potrà interessare un'azienda che non ha più i mezzi per produrre? Anche la Regione ha chiesto che ci fosse un bando per cercare nuovi partner o imprenditori interessati a rilevare l'intera azienda, ma il Tribunale non ha dato alcuna risposta sulla possibilità di sospendere i saldi della "Di Mauro". Oltretutto ci chiediamo: come mai le macchine trovano acquirenti per continuare a produrre, mentre qui da noi si sono fermate perché non c'era lavoro? Possibile che siamo l'unica azienda poligrafica in crisi di commesse, mentre altrove, ed anche qui in zona, altre strutture lavorano ed anzi si sviluppano?». Intanto, il concordato preventivo va avanti per onorare tutti i debiti, ma nessuna prospettiva si profila all'orizzonte per i dipendenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...