Tu sei qui: CronacaLotta all'abusivismo, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 30 gennaio 2004 00:00:00
3.000 controlli effettuati, l'80% dei quali con esito positivo: questi i numeri delle attività svolte tra il 2001 ed il 2003 dal Comando di Polizia Municipale della Vallata per reprimere la piaga dell'abusivismo edilizio, che spesso coinvolge le zone paesaggisticamente più valide del territorio. La repressione di tale fenomeno, in espansione per la mancanza di terreni edificabili o per la riluttanza verso il pagamento necessario per la costruzione ex novo di altri fabbricati, è da intravedere anche come un'azione coercitiva che mira in tutti i modi a tutelare l'ambiente, spesso inquinato e danneggiato da una nuova costruzione. Dati alla mano, si può sottolineare il grande lavoro eseguito dalla pattuglia edilizia del Comando di Viale Marconi, ora disgregata per volontà dell'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, che punta fortemente sulla figura del Vigile di prossimità, in grado di occuparsi anche del monitoraggio edilizio della zona assegnata, sotto l'attento coordinamento del consigliere delegato alla repressione dell'abuso edilizio, Fortunato Palumbo. 3.000 interventi in 3 anni (con una media di 1.000 controlli all'anno) è un dato che non solo testimonia la grande attenzione dell'Amministrazione comunale per la salvaguardia del territorio, ma soprattutto è indice di quanto avrebbero potuto incidere sulla Vallata gli oltre 2.000 manufatti posti sotto sequestro. Gli operatori, comunque, non abbassano di certo la guardia, soprattutto adesso che si ci appresta a varare il nuovo condono edilizio. Nel solo 2001, a fronte di 1.102 controlli effettuati, ci sono state 42 comunicazioni di reato alla Procura, 100 atti di notifica convalide, circa 200 sopralluoghi effettuati e 2 custodie cautelari a carico di responsabili del reato. A ciò si aggiunga la corposa documentazione fotografica prodotta per comprovare il reato di abuso edilizio o la rottura dei sigilli apposti come blocco ufficiale dei lavori. Tra i 1.126 controlli effettuati nel 2002 spiccano 55 fascicoli d'indagine aperti per conto della Procura, 277 sopralluoghi per denuncia di perpetuato abuso edile e 7 verbali di divieto di dimora emessi per altrettanti contravventori. Punizioni esemplari anche nel 2003: per 4 responsabili è scattato il divieto di dimora, per altri 2 direttamente le manette. In più, 1.193 interventi, 54 indagini e 21 ordinanze ad horam di demolizioni per manufatti abusivi. Un bilancio triennale positivo, dunque, che premia il grande lavoro profuso dagli operatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...