Tu sei qui: CronacaLoculi, attenzione alle truffe
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 aprile 2003 00:00:00
«Siamo tecnici del Comune di Cava de' Tirreni. Abbiamo l'incarico di riscuotere l'anticipo che lei deve per l'assegnazione di un loculo al cimitero»: con questa frase, sedicenti truffatori hanno bussato, nei giorni scorsi, alle porte di numerosi cittadini metelliani, per lo più anziani, cercandoli di raggirare e spingendoli a consegnare somme non autorizzate e men che mai dovute. Per prevenire altri fenomeni simili, gli amministratori comunali di Cava de' Tirreni, guidati dal sindaco Alfredo Messina, hanno reso noto che nessun anticipo è dovuto per l'assegnazione di loculi ed ossaretti nel nuovo cimitero municipale, che sorgerà a ridosso dell'attuale spazio in memoria dei defunti. «L'Amministrazione comunale - si legge nel breve comunicato redatto dall'Ufficio Stampa del Comune metelliano - informa che nessun anticipo è dovuto da parte dei cittadini per l'assegnazione di loculi ed ossaretti del nuovo cimitero. I cittadini saranno convocati dagli impiegati preposti presso l'Ufficio Cimitero e, solo in quella sede, cioè all'atto della stipula del contratto, saranno versate le somme dovute. Nessun impiegato dell'Ufficio Cimitero, quindi, è stato incaricato di riscuotere al domicilio dei cittadini somme quale anticipazione dei costi dovuti per la realizzazione dei predetti loculi ed ossaretti». Una precisazione quanto mai necessaria, in virtù delle truffe che alcuni ignoti starebbero perpetrando sul territorio cavese ai danni di ignari cittadini. Purtroppo, episodi di questo genere, collegati ad iniziative comunali, sono all'ordine del giorno. Non è la prima volta, infatti, che truffatori entrano in azione sfruttando il solito raggiro: «Siamo incaricati del Comune». Alle suddette iniziative andrebbe collegato, in maniera complementare ed immediata, un forte impegno delle istituzioni locali, mirato alla massima informazione verso le cosiddette classe deboli, tra cui gli anziani in primo luogo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10316100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...