Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLargo Bonifacio IX "adottato" dagli "Sbandieratori Cavensi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Largo Bonifacio IX "adottato" dagli "Sbandieratori Cavensi"

Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2011 00:00:00

Sapevamo dell’adozione di bambini, per le note drammatiche ragioni, quella a distanza, per assistere bambini svantaggiati, quella dei monumenti e delle aiuole, per concorrere con la pubblica amministrazione allo loro cura e salvaguardia, ma quella delle Strade, Piazze e Larghi è proprio una novità a cui è corsa ai ripari l’Ente Storico Educativo Culturale “Sbandieratori Cavensi” di Cava de’Tirreni, presieduto dall’operoso Antonio Della Rocca, affermato Promotore Finanziario della Città dei Portici e non solo.

L’“Associazione Sbandieratori Cavensi”, allo stato, è l’unica realtà associativa metelliana ad aver conseguito la “Personalità Giuridica”. Il 20 Gennaio 2011, S.E. il Signor Prefetto di Salerno, dr. Sabatino Marchione, in ossequio al disposto dell’art. 2 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 Febbraio 2000, n. 361, l’ha iscritta al n. 388 del Registro delle Persone Giuridiche dell’Ufficio Territoriale del Governo di Salerno. Antonio Della Rocca, al quale piace definirsi “il presidente operaio”, sagacemente, attivamente ed instancabilmente cooperato dal rinnovato qualificato Consiglio Direttivo, ha posto fra gli obiettivi del “suo” programma la realizzazione di una serie d’innovazioni, prima fra tutte la “ristrutturazione” della storica sede sociale di Via Armando Lamberti, 2, posta accanto al rinomato Hotel Vittoria-Maiorino. L’“Associazione Sbandieratori Cavensi”, con lo spontaneo concorso di “Nonno Leo” (Leonardo Pellegrino), dinamico socio simpatizzante-sostenitore del Sodalizio, aiutato da altri validi giovani e meno giovani associati, ha totalmente rinnovato l’ampia residenza sociale, arricchendola di testimonianze del passato, raccolte nei circa quattro lustri di vita associativa.

Altra lodevole iniziativa è stata quella di adottare il malandato Largo Bonifacio IX (il Papa della nobile Famiglia Tomacelli che il 7 Agosto 1394, ben 617 anni or sono, elevò le Terre di Cava, costituite dagli attuali territori di Cava de’Tirreni, Vietri sul Mare e Cetara, al rango di Città), tanto mal ridotto da giovani impudenti che non disdegnano, anche sotto gli occhi delle forze dell’ordine, non solo di giocarvici a pallone, ma anche di distruggere parte delle panchine e finestroni dell’adiacente memorabile manufatto, ed insudiciare, con scritte ingiuriose e lesive della comune morale, le sacre pareti della Concattedrale di Sant’Adjutore.

Ebbene nonno Leo, aiutato dai giovani Cipriano Carratù, Mariano Lamberti, Gabriele Capuano e Mario Palazzo, venerdì 5 e sabato 6 Agosto, incuranti della calura, munitisi di scala, raschietti, pennelli e pittura (colore giallo canarino), hanno rimesso a nuovo l’intero Largo Bonifacio IX. Un impegno, ha dichiarato il Presidente Antonio Della Rocca a Don Rosario Sessa, Parroco della Concattedrale, che l’“Associazione Sbandieratori Cavensi” manterrà in perpetuo. Il Ministro della Chiesa, grato per il nobile gesto, ha definito i giovani Cavensi “eucaristici ed evangelizzatori”.

Il famoso attore-regista Domenico (Mimmo) Venditti, Direttore Artistico del veterano Piccolo Teatro al Borgo, domenica 7 Agosto, al termine della Santa Messa, a cui hanno preso parte i giovanissimi della Scuola di Bandiera “Luigi Santoriello”, al gran completo ed in costume rinascimentale, con gonfalone in testa, nel prendere atto della filantropica opera svolta dai Cavensi, ha testimoniato al Presidente Antonio Della Rocca la stima e la gratitudine che l’intera Città deve nutrire verso gli autori di tali lodevoli iniziative, soprattutto quando vengono svolte da giovani appartenenti all’universo del volontariato e miranti alla salvaguardia del blasonato patrimonio storico-architettonico-ecclesiale cavese, oggi più che mai troppo impunemente oltraggiato dalle “mani sacrileghe” di giovani disamorati della nostra diletta Cava de’Tirreni.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10476100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...