Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Polizia minaccia: "Via da Cava"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Polizia minaccia: "Via da Cava"

Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2005 00:00:00

Atmosfera incandescente al Commissariato cavese della Polizia di Stato. I tanti e gravosi problemi della struttura dell'ex Pretura, complici le carenze d'organico e le promesse mancate sulla realizzazione di una nuova sede, hanno fatto scendere sul piede di guerra gli agenti di Polizia, che, attraverso il Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori della Polizia), hanno formulato una drastica proposta: «Proponiamo di chiudere il Commissariato di Cava e di aprirlo a Sala Consilina, dove i sindaci del Vallo di Diano, a differenza degli amministratori cavesi, rivolgono la necessaria attenzione al tema della sicurezza dei cittadini e delle esigenze di lavoro degli operatori della Polizia». A parlare è il segretario provinciale del Siulp, Stefano Izzo, che imputa al Comune, malgrado le reiterate sollecitazioni, la scarsa volontà di risolvere le carenze strutturali della sede cavese e la mancata concretizzazione degli impegni presi in campagna elettorale. Primo nella lista, il trasferimento della sede nei locali che oggi ospitano il Comando della Polizia Municipale. «Negli ultimi anni questa organizzazione sindacale - spiega Izzo - ha protestato a lungo contro le carenze strutturali della sede del Commissariato. Una protesta legata in particolare alle condizioni in cui gli agenti prestano il loro servizio: i locali si trovano al primo livello in promiscuità con altri uffici, dove non viene rispettata la privacy e la dignità dei lavoratori. Manca un archivio, non ci sono computer, quelli utilizzati sono forniti dagli stessi poliziotti. Gli spogliatoi sono sistemati nei garage, mentre il parcheggio è stato ricavato da un capannone». Alle carenze strutturali si aggiungono, secondo il sindacato, anche quelle di organico: «Non sfugge a nessuno la necessità di garantire efficienti livelli di sicurezza all'interno del territorio di Cava rispetto alla crescente domanda di serenità sociale dei cittadini, anche in considerazione dei fatti di microcriminalità, del posto occupato dalla città nell'ambito delle attività commerciali, della movida e del fenomeno della violenza calcistica». Secondo il sindacato, in uno degli incontri il sindaco avrebbe riferito la sua disponibilità a trasferire in modo provvisorio il Commissariato presso l'attuale Comando dei Vigili Urbani: «Nella programmazione triennale 2004-2006 l'Amministrazione aveva previsto la realizzazione della nuova sede con una previsione di 600mila euro, rimasti sulla carta». Inequivocabile, a questo punto, la posizione del sindacato: «Non ci teniamo a fare polemica. Il problema della sede rimane grave ed irrisolto mentre dovrebbe trovare concreta realizzazione, così come la localizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri». Secca la replica del sindaco Messina: «Io sono il primo a mettermi la fascia tricolore e manifestare la mia solidarietà alla Polizia, ma se vogliono far chiudere il Commissariato a Cava, lo facciano pure». Il primo cittadino precisa: «La Polizia occupa i locali dell'ex Pretura senza pagare il fitto. Si tratta di una sistemazione in ogni modo decorosa. Abbiamo anche proposto come localizzazione il Comando della Polizia Municipale. La Prefettura ci ha risposto che lo Stato non ha soldi e che noi Amministrazione avremmo dovuto pagare la ristrutturazione, ospitandoli per 6 anni a titolo gratuito. Non possiamo fare beneficenza, abbiamo già prosciugato le nostre casse. Non è giusto che a pagare siano i cittadini». Quanto al progetto di una nuova Caserma dei Carabinieri, Messina spiega: «Il Comune non ha voce in capitolo. La nuova Caserma è finanziata dal Provveditorato Opere Pubbliche».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10254108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...