Tu sei qui: CronacaLa cronaca dello spaventoso rogo
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 20 agosto 2003 00:00:00
Ricostruiamo l'esatta dinamica dello spaventoso incendio, domato del tutto solo nella serata di ieri, che praticamente per due giorni ha stretto in una morsa di fuoco Monte Finestra ed alcune zone della località Corpo di Cava. Tutto è partito da un piccolo focolaio, avvistato verso le ore 12 di lunedì mattina, dal quale poi si è scatenato il putiferio: fiamme alte più di 7 metri, grosse nubi di fumo arrivate fino a valle, circa 5.000 ettari di macchia mediterranea distrutti, anche a causa delle sterpaglie secche che hanno agevolato notevolmente le fiamme. Erano, dicevamo, da poco passate le 12 dello scorso lunedì, quando da un punto di avvistamento è stato scorto del fumo proveniente dalla vallata al di sotto di Monte Finestra, precisamente da Casa Riceri, località della frazione Corpo di Cava. Sembrava il classico rogo appiccato in un fondo agrario per fare pulizia ed invece era un vero e proprio incendio, che si è subito propagato, assumendo proporzioni enormi. Ad aggravare maggiormente la situazione, già di per sé critica, il particolare che il luogo in questione è raggiungibile solo a piedi. Si è reso necessario, quindi, l'intervento dei mezzi aerei, impegnati in altri luoghi della provincia. Subito sono giunti sul posto l'ispettore Michele Lamberti, responsabile del Nucleo di Protezione Civile metelliano, accompagnato da due unità, l'onnipresente gruppo volontario delle Giacche Verdi, alcuni operai del Nucleo Antincendio della Provincia di Salerno ed il Corpo Forestale dello Stato. Accortosi che i vari focolai non potevano essere sedati a mano, Michele Lamberti ha allertato almeno due unità aeree per cercare di arginare la situazione. Intanto, le fiamme si erano alzate in modo spaventoso, con l'odore e la temperatura altissima divenuti insopportabili. Sprezzanti del pericolo, gli operatori giunti sul posto hanno effettuato varie operazioni di "taglia fuoco", cercando di delimitare l'incendio. Ed ecco giungere l'elicottero con secchiello della Forestale. Le altissime fiamme ed il fumo, che nel frattempo lambivano le case vicine, generando grande paura tra i residenti, sembravano quasi avvolgere l'elicottero. A dar man forte è arrivato poi un canadair, costretto, però, a causa di un guasto, a cessare la propria attività verso le ore 17. Intanto, il rogo aveva raggiunto anche la parte alta del monte. Lo spettacolo notturno delle fiamme, visibili ad occhio nudo dal centro città, era assolutamente terrificante. Focolai che si assopivano ed altri che nascevano. Alle ore 22 il responsabile Lamberti e gli operatori delle Giacche Verdi sono stati costretti a risalire al Corpo di Cava per effettuare alcuni sopralluoghi. Erano giunte, infatti, segnalazioni non solo dai residenti, ma anche dai proprietari delle varie attività ristorative del luogo, impauriti che l'incendio potesse ledere alle loro strutture. Il sopralluogo, invece, ha accertato che il rogo, allo stato in cui era, non poteva giungere a valle e quindi minacciare le abitazioni civili. Durante la mattinata ed il pomeriggio di ieri, poi, il canadair del Corpo Forestale dello Stato e gli altri mezzi aerei di soccorso hanno continuato a buttare dal cielo acqua sui vari focolai. La situazione è ritornata ad un'apparente normalità solo nelle prime ore della serata di ieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10957101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...