Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La Città de La Cava nel 1460" conquista il pubblico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La Città de La Cava nel 1460" conquista il pubblico

Inserito da (admin), lunedì 29 giugno 2009 00:00:00

La nobilissima Storia della Città di Cava de’Tirreni, riproposta in una splendida location attraverso il racconto dei fatti e dei fasti vissuti dal popolo cavoto nel 1460, con in primo piano le “micro-storie” di personaggi umili e semplici, il cui ricordo è destinato a rimanere nel cuore.

Sono stati gli ingredienti vincenti della Rievocazione Storica “La Città de La Cava nel 1460 - Fra Storia e Leggenda”, svoltasi nella serata di sabato 27 giugno in Piazza Nicotera (comunemente detta Piazza San Francesco) a Cava de’Tirreni.

Uno spettacolo illuminato dalla sapiente regia di Gaetano Stella ed organizzato dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC), con il patrocinio tra gli altri del Parlamento Europeo.

«La riapertura del Santuario di San Francesco e la restituzione alla città della sua fantastica facciata hanno offerto la disponibilità di una location quanto mai suggestiva, che ha reso ancora più emozionante una rappresentazione ottimamente diretta ed interpretata», ha commentato a fine serata il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo.

«Una manifestazione che esalta la città di Cava de’Tirreni, nella quale la storia, la cultura e le tradizioni vengono conservate, tramandate e rispettate con grande orgoglio», ha aggiunto il Vicequestore Pietro Caserta.

Intense e coinvolgenti le emozioni vissute dai tanti spettatori accorsi in Piazza Nicotera per assistere alla Rievocazione, messa in scena da oltre 200 figuranti dell’ATSC in abiti d’epoca, da alcuni attori professionisti e dagli spadaccini dell’Associazione di scherma storica “La Compagnia della Rosa e della Spada” di Napoli.

In primo piano l’intervento nella Battaglia di Sarno da parte di 500 armigeri cavesi, che nel luglio 1460 accorsero in aiuto di Re Ferdinando I d’Aragona, il quale stava per essere sovrastato dall’esercito angioino. Tale intervento e la successiva resistenza cavese all’assedio angioino spinsero Re Ferrante a mostrare riconoscimento alla Città, denominata Fedelissima, donandole una pergamena in bianco, sulla quale i cavesi avrebbero potuto richiedere ciò che fosse loro gradito. L’ulteriore prova di nobiltà d’animo dimostrata dai cittadini, che non profanarono il candore della pergamena, fu premiata da Re Ferdinando, che integrò nello stendardo della città metelliana i colori della nobiltà aragonese (il giallo ed il rosso) ed il simbolo della famiglia, la corona.

Fatti realmente accaduti, rappresentati con l’utilizzo di armi bianche nelle spettacolari schermaglie tra angioini, aragonesi e cavoti. Eventi riportati da tutti i testi di storia, sui quali però non ci sarà mai traccia delle emozioni, quelle vissute dalla gente, dal popolo, dai soldati e dai regnanti, sulle quali si è soffermato in questa edizione 2009 il regista Gaetano Stella.

E’ il caso della “cantastorie” Lucia, interpretata da Serena Stella, che ha scandito con i suoi passaggi i tempi degli avvenimenti, e di Frate Francesco, impersonato da Marco Villani ed impegnato a riportare la ragione laddove regnava incontrastata la violenza. Alla ribalta anche le emozioni ed i sentimenti di Re Ferrante, del Sindaco Onofrio Scannapieco e della madre della “cantastorie”, interpretati rispettivamente da Antonello Ronga, Antonello Cianciulli ed Annarita Vitolo.

Suggestioni ed emozioni ingigantite dallo splendido scenario di Piazza Nicotera e dallo “strategico” posizionamento della corte aragonese sul sagrato del Santuario di San Francesco, atto a conferire ulteriore solennità al momento della consegna della “pergamena in bianco”.

La Rievocazione è stata preceduta nel pomeriggio dall’animazione del Borgo metelliano con schermaglie e duelli a cura della “Compagnia della Rosa e della Spada” ed è stata accompagnata dalla campagna di comunicazione “La Pergamena in bianco”, ideata dall’agenzia MTN Company, con la distribuzione di pergamene su cui scrivere un desiderio e concorrere così al concorso volto a premiare gli autori dei desideri più creativi ed utili per la città.

«Era una scommessa ed un nostro grande sogno - dichiara Antonio Luciano, Presidente dell’ATSC - portare la Rievocazione nel cuore della città. Ci siamo riusciti e questo ci riempie di soddisfazione, anche se vanno migliorati alcuni dettagli tecnici per rendere lo spettacolo ancora più godibile per il pubblico. Ringraziamo l’Amministrazione comunale, la Metellia Servizi, padre Luigi Petrone e tutta la Comunità Francescana per la collaborazione prestata per la realizzazione della Rievocazione, che anche stavolta i cittadini cavesi hanno mostrato di avere nel cuore».

Dopo la Rievocazione Storica di sabato scorso, l’intensa programmazione dell’ATSC continuerà con un week-end all’insegna del grande folklore: sabato 4 e domenica 5 luglio appuntamento con la 35ª edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco”.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto servizio di Angelo Tortorella Foto servizio di Angelo Tortorella

rank: 10314101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...